Cerca

Il fatto

Caduta fatale sul Monte Bianco: escursionista perde la vita sulla cresta del Brouillard

I due compagni di cordata, illesi ma sotto shock, sono stati accompagnati a valle per le procedure di rito

Dramma ad alta quota questa mattina, domenica 17 agosto, sul massiccio del Monte Bianco. Un alpinista ha perso la vita dopo una caduta sulla cresta del Brouillard, a quota 4.030 metri. L’allarme è scattato immediatamente, ma all’arrivo dell’elicottero del Soccorso alpino valdostano per l’uomo non c’era già più nulla da fare. Il corpo è stato recuperato e trasferito a Courmayeur.

Le indagini sull’incidente sono state affidate alle fiamme gialle del Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves, mentre i due compagni di cordata, illesi ma sotto shock, sono stati accompagnati a valle per le procedure di rito.

Solo poche ore prima si era sfiorata un’altra tragedia sul vicino Dente del Gigante, dove un alpinista era precipitato rimanendo sospeso nel vuoto attaccato alla corda. Il complesso intervento di recupero si è trasformato in una missione estrema di oltre sei ore, iniziata alle 16 e conclusa verso le 22.

Dopo diversi tentativi di avvicinamento con l’elicottero, resi difficili dal vento e dalla conformazione rocciosa, le squadre del Soccorso alpino sono state calate più in basso e hanno scalato il Dente del Gigante per raggiungere l’uomo appeso nel vuoto. Una volta messo in sicurezza, l’alpinista è stato portato al Rifugio Torino, da cui è stato poi evacuato in elicottero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.