l'editoriale
Cerca
Sicurezza stradale
18 Agosto 2025 - 14:30
Immagine di repertorio
Un episodio di rilevante gravità legato alla guida in stato di ebbrezza si è verificato a Cuneo nelle prime ore della mattinata di sabato 16 agosto. In via Villafalletto, un uomo di 33 anni ha urtato con la propria autovettura un autocarro della nettezza urbana impegnato nel servizio di raccolta rifiuti. Invece di fermarsi per le verifiche di rito, l’automobilista si è immediatamente allontanato dal luogo del sinistro, omettendo di prestare assistenza e di fornire le proprie generalità.
La fuga non è passata inosservata. Una pattuglia della polizia locale, impegnata nei controlli sul territorio, ha individuato il mezzo danneggiato a breve distanza dall’incidente e ha intimato l'alt. Il conducente, anziché obbedire, ha tentato nuovamente di sottrarsi al controllo, reagendo in modo aggressivo. Secondo quanto ricostruito dagli agenti, nel tentativo di dileguarsi avrebbe persino cercato di investire i membri della pattuglia schierata in strada.
Ne è scaturito un inseguimento ad alta tensione, protrattosi per una decina di minuti lungo le vie cittadine, con evidenti rischi per la sicurezza stradale e l’incolumità di altri utenti della strada. Il veicolo è stato infine bloccato, grazie al dispiegamento di altre unità della polizia locale.
Sottoposto all’etilometro, il conducente è risultato con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada. La grave violazione ha comportato l’immediato arresto del soggetto, che è stato accompagnato alla casa circondariale di Cuneo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Parallelamente sono in corso ulteriori accertamenti riguardanti la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità penali ulteriori legate alla fuga, al danneggiamento del mezzo del servizio pubblico e al tentato investimento degli operatori. L’uomo rischia ora la revoca della patente, la confisca del veicolo e un procedimento per resistenza a pubblico ufficiale, oltre alle pesanti sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza aggravata da incidente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..