l'editoriale
Cerca
IL FATTO
27 Agosto 2025 - 12:20
Ad Asti la dengue non è più soltanto una voce nei bollettini sanitari: un caso è stato confermato in città e il Comune ha predisposto un piano straordinario di disinfestazione. Gli interventi, già calendarizzati, interesseranno diversi quartieri e prevedono anche la collaborazione diretta dei residenti.
L’Italia ha già conosciuto episodi simili: nel 2007, nel 2017 e nel 2020 si erano registrati focolai di chikungunya e di dengue. Questa volta l’attenzione si concentra sul territorio astigiano, dove la zanzara tigre risulta ormai stabilmente diffusa e monitorata.
Secondo l’ordinanza comunale, i trattamenti riguarderanno la zona compresa tra via Giuntelli, strada Laverdina, via Turati, via Rambaldi e via Maina.
Sono previsti interventi adulticidi nelle ore notturne nelle aree verdi pubbliche e private, mentre durante il giorno saranno utilizzati prodotti larvicidi nei potenziali focolai. Gli addetti avranno accesso anche a cortili e spazi privati, così da ridurre al minimo ogni possibile punto di proliferazione.
Nelle notti del 27 e 28 agosto i residenti dovranno adottare alcune precauzioni: chiudere porte e finestre, sospendere i sistemi di ricambio d’aria forzata, proteggere animali domestici, piante e arredi da giardino.
Chi possiede un orto dovrà raccogliere in anticipo frutta e verdura o coprirla in modo ermetico. I prodotti eventualmente esposti ai trattamenti non dovranno essere consumati prima di 15 giorni.
Il Comune precisa che, se i test di laboratorio escluderanno ulteriori rischi, le operazioni verranno sospese. Intanto resta valida l’indicazione alla prudenza e alla collaborazione. Eliminare ristagni d’acqua e ridurre i possibili focolai domestici rimane una delle misure più efficaci per contenere la diffusione della zanzara tigre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..