Cerca

west nile

Mappano, è lotta alle zanzare: la risposta del comune al rischio West Nile

Trappole, disinfestazioni e informazione: nessun caso di West Nile, Dengue o Chikungunya registrato

zanzare

Una zanzara dopo la puntura, immagine di repertorio

A Mappano è attivo il piano di monitoraggio e disinfestazione delle zanzare, avviato il 10 giugno dal Comune insieme all’IPLA della Regione Piemonte. Ogni settimana una trappola con ghiaccio secco in via Pascoli rileva la presenza delle specie più diffuse, tra cui la Culex pipiens e la zanzara tigre. Il 30 luglio sono stati registrati 36 esemplari di Culex pipiens.

Quattro ovitrappole collocate in punti strategici monitorano la zanzara tigre: a Mappano 4, l’8 luglio, sono state trovate 206 uova.

Sul fronte disinfestazione, due interventi sono stati effettuati nelle caditoie pubbliche il 23 giugno e il 19 luglio con prodotti biologici a base di Bacillus thuringiensis. Un terzo trattamento è previsto per agosto. Nei casi più complessi è previsto l’intervento della ditta Rentokil, ma finora non si è reso necessario l’uso di adulticidi.

Il Comune ha distribuito oltre 100 pieghevoli informativi e cartelli nei punti sensibili, come il cimitero. I cittadini possono consultare aggiornamenti online, richiedere sopralluoghi e utilizzare il numero verde regionale 800.171.198 per segnalazioni.

Mappano partecipa al progetto regionale che coinvolge altri Comuni della Città Metropolitana di Torino. Non sono stati rilevati focolai di malattie come West Nile o Dengue, ma il monitoraggio continuerà per prevenire rischi e tutelare la salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.