Cerca

Economia

Occupazione in crescita in Italia: a luglio +218mila posti rispetto al 2024

Istat: tasso al 62,8%, disoccupazione in calo al 6%

Occupazione in crescita in Italia: a luglio +218mila posti rispetto al 2024

Foto di repertorio

Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat, il mese di luglio 2025 registra un aumento degli occupati in Italia: +13mila su base mensile (+0,1%) e +218mila rispetto a luglio 2024 (+0,9%). Il tasso di occupazione sale al 62,8%, con una crescita di 0,4 punti percentuali in un anno.

L’incremento riguarda in particolare i dipendenti permanenti e a termine, i 15-24enni e i 35-49enni, mentre risultano in calo le donne, gli autonomi e alcune fasce di età. La disoccupazione scende al 6%, con 114mila persone in meno in cerca di lavoro su base annua.

Crescono invece gli inattivi tra i 15 e i 64 anni su base mensile (+30mila), soprattutto donne e over 50, ma diminuiscono su base annua (-81mila). I dipendenti permanenti raggiungono quota 16 milioni 448mila, mentre gli autonomi sono 5 milioni 202mila.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.