l'editoriale
Cerca
Economia
01 Settembre 2025 - 14:00
Foto di repertorio
Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat, il mese di luglio 2025 registra un aumento degli occupati in Italia: +13mila su base mensile (+0,1%) e +218mila rispetto a luglio 2024 (+0,9%). Il tasso di occupazione sale al 62,8%, con una crescita di 0,4 punti percentuali in un anno.
L’incremento riguarda in particolare i dipendenti permanenti e a termine, i 15-24enni e i 35-49enni, mentre risultano in calo le donne, gli autonomi e alcune fasce di età. La disoccupazione scende al 6%, con 114mila persone in meno in cerca di lavoro su base annua.
Crescono invece gli inattivi tra i 15 e i 64 anni su base mensile (+30mila), soprattutto donne e over 50, ma diminuiscono su base annua (-81mila). I dipendenti permanenti raggiungono quota 16 milioni 448mila, mentre gli autonomi sono 5 milioni 202mila.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..