l'editoriale
Cerca
nuove sperimentazioni
11 Settembre 2025 - 14:10
Avviata la sperimentazione di nuove fascette per i prodotti alcolici
Presso lo stabilimento Martini & Rossi di Pessione (Torino) è stata condotta una sperimentazione su circa 8.000 bottiglie per testare un nuovo modello di contrassegno di Stato destinato ai prodotti alcolici soggetti ad accisa. L’iniziativa è stata promossa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS).
Le bottiglie, riempite per l’occasione con acqua, sono state utilizzate per verificare la resistenza dei nuovi contrassegni durante la fase di imbottigliamento e applicazione. L’operazione, durata circa trenta minuti e seguita da rappresentanti dell’IPZS, ha evidenziato un solo caso di danneggiamento, segnalando quindi un risultato positivo rispetto all’attuale sistema.
Il progetto mira a introdurre fascette realizzate con carta a grammatura superiore, più resistenti alle sollecitazioni meccaniche, riducendo così i casi di rottura o deterioramento riscontrati con i contrassegni tradizionali. L’obiettivo è duplice: garantire una maggiore efficienza operativa per le aziende e semplificare la gestione per l’Amministrazione, con benefici in termini di riduzione dei costi e di continuità dei processi produttivi.
I dati raccolti serviranno a definire un quadro statistico sull’incidenza dei danneggiamenti e a stabilire una soglia di tolleranza condivisa tra istituzioni e imprese. La fase sperimentale rappresenta quindi un passaggio preliminare all’adozione del nuovo modello su larga scala.
Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che punta a rafforzare la tracciabilità dei prodotti alcolici, migliorare i controlli fiscali e rendere più semplice il rapporto tra aziende e pubblica amministrazione. La collaborazione tra ADM, IPZS e realtà produttive come Martini & Rossi è considerata un elemento essenziale per sviluppare soluzioni orientate alla legalità, alla trasparenza e alla modernizzazione dei sistemi di gestione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..