l'editoriale
Cerca
L'evento
15 Settembre 2025 - 12:10
Un traguardo importante si profila all'orizzonte per il Centro Cicogne di Racconigi, che si prepara a celebrare 40 anni di impegno nella conservazione della fauna selvatica. Il 27 e 28 settembre la struttura aprirà le sue porte per un weekend ricco di eventi dedicati a chi ha contribuito alla sua crescita e a tutti i cittadini interessati a scoprire il prezioso lavoro svolto.
Sabato 27 settembre sarà riservato a un momento istituzionale che vedrà la partecipazione di autorità, enti e associazioni che hanno reso possibile la nascita e lo sviluppo del centro nel corso degli anni.
È però domenica 28 settembre che inizieranno le vere celebrazioni, con un programma pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza. Dalle ore 11 alle 16:30, i visitatori potranno partecipare liberamente e senza necessità di prenotazione a diverse attività pensate per tutte le età.
La giornata prenderà il via con un laboratorio didattico di pittura condotto dall'artista Fabrizio Carbone, particolarmente rivolto ai più giovani, per avvicinare le nuove generazioni al mondo naturalistico attraverso l'arte.
Seguirà una conferenza a cura di Lorenza, Enrica e Gabriella Vaschetti con Livio Tesio, che ripercorrerà i momenti salienti della storia dell'oasi, offrendo una testimonianza diretta dell'evoluzione del centro in questi quattro decenni di attività.
Il programma proseguirà con l'inaugurazione di una mostra di pittura dedicata al tema naturalistico, un'esposizione che celebra il legame profondo tra espressione artistica e mondo della natura che caratterizza da sempre l'approccio del centro.
La giornata si concluderà poi con le visite guidate al Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS), un'opportunità unica per i partecipanti di conoscere da vicino il prezioso lavoro di conservazione e cura svolto quotidianamente dalla struttura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..