Cerca

Lavoro

Il Comune di Venaria assume: aperta una posizione negli uffici comunali

Servizi ai cittadini, rilascio documenti e gestione pratiche burocratiche. Richiesta esperienza nel pubblico e appartenenza a categorie protette

Il Comune di Venaria assume: aperta una posizione negli uffici comunali

Un'opportunità di lavoro si apre a Venaria Reale. Il Comune della cintura torinese ha pubblicato un bando per assumere una persona da impiegare negli uffici comunali, con contratto a tempo indeterminato. La posizione è riservata a chi ha già esperienza nel settore pubblico e appartiene alle categorie protette.

Si tratta di un impiego negli uffici del Comune, dove chi viene assunto si occuperà principalmente di servizi ai cittadini. Il lavoro prevede attività varie e interessanti: dall'aiutare le persone allo sportello al rilascio di documenti come carte d'identità e certificati, fino alla gestione della corrispondenza e delle pratiche burocratiche. Un ruolo che richiede precisione, cortesia e capacità di organizzazione.

Non tutti però possono partecipare a questa selezione. È richiesto di lavorare già in un altro ente pubblico con contratto fisso e di appartenere alle categorie protette secondo la legge 68 del 1999, quella che tutela l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Serve anche aver superato il periodo di prova nel proprio attuale lavoro e non avere problemi disciplinari. Una nota importante: chi ha problemi di vista non può candidarsi perché il lavoro richiede di controllare documenti cartacei.

Per candidarsi bisogna utilizzare il sito internet InPA, il portale nazionale per il lavoro pubblico. Le domande si possono inviare fino al 16 ottobre alle 14.00. Serve avere SPID o carta d'identità elettronica per accedere.

La selezione si basa su due elementi: i titoli di studio e l'esperienza (che valgono fino a 50 punti) e un colloquio (altri 50 punti massimo). Il colloquio si terrà il 23 ottobre alle 10.00 negli uffici comunali di Piazza Martiri della Libertà. Per essere assunti serve ottenere almeno 35 punti nel colloquio.

Chi viene scelto avrà un contratto a tempo pieno e indeterminato. Lo stipendio e i diritti sono quelli previsti dal contratto nazionale del settore pubblico locale. Viene mantenuta l'esperienza maturata nel precedente lavoro pubblico, quindi non si riparte da zero. L'assunzione avviene tramite trasferimento dal precedente ente, con accordi tra le due amministrazioni per definire tempi e modalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.