l'editoriale
Cerca
AMBIENTE & EVENTI
18 Settembre 2025 - 17:07
La Settimana Europea della Mobilità porta ad Alba non solo iniziative, ma anche un’occasione concreta di confronto. Giovedì 18 settembre, alle ore 18.00, la Sala Riolfo del Cortile della Maddalena diventa il luogo in cui istituzioni, esperti e cittadini si incontrano per parlare di mobilità sostenibile, partendo dai dati sulla mobilità scolastica e dai progetti già in corso in città.
L’appuntamento, dal titolo “Mobilità Sostenibile ad Alba: conoscere, coinvolgere per cambiare, insieme”, rientra nella più importante campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea sulla mobilità urbana. L’obiettivo è favorire comportamenti che privilegino gli spostamenti a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici e con soluzioni di trasporto più pulite ed efficienti.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati dello studio sulla mobilità casa-scuola, realizzato dal Comune in collaborazione con Mobility Square, e il progetto “AlbAttiva”, sviluppato da Elisa Gallo di Decisio su incarico dell’amministrazione. Quest’ultimo ha ottenuto un contributo grazie al bando Percorsi di Sostenibilità 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e un ulteriore sostegno da parte di Confartigianato Imprese Cuneo.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Alberto Gatto e del vicepresidente della Fondazione CRC Francesco Cappello, sarà l’assessore alla Mobilità Edoardo Fenocchio a illustrare le azioni messe in campo dal Comune sul fronte della mobilità sostenibile. A seguire, spazio alla presentazione dei partner di progetto e al confronto diretto con il pubblico, con l’intento di raccogliere idee, esperienze e suggerimenti. L’iniziativa vuole essere non solo un momento di informazione, ma anche un’opportunità di partecipazione attiva, in cui la voce dei cittadini diventa parte di un percorso condiviso verso una mobilità più moderna e rispettosa dell’ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..