Cerca

Viabilità

Novara rivoluziona la Ztl: sorpresa per i residenti il sabato pomeriggio

Dal 1° dicembre cambiano le regole nel centro storico: ecco cosa resta libero e cosa invece subirà restrizioni

Novara rivoluziona la Ztl: sorpresa per i residenti il sabato pomeriggio

La città di Novara si prepara all’entrata in vigore della nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) nel centro storico, prevista per il 1° dicembre. Tra le modifiche annunciate inizialmente figurava il divieto di accesso per le auto con permesso di transito il sabato, oltre che la domenica e i festivi tra le 15 e le 19.

Tuttavia, il Comune ha rivisto le regole: i residenti con permesso potranno ora circolare liberamente anche il sabato pomeriggio. È stato inoltre allungato il tempo massimo di permanenza per chi non dispone di un parcheggio, passando da 20 a 30 minuti.

Le nuove regole della Ztl

Dal 1° dicembre le telecamere entreranno in funzione e scatteranno le prime sanzioni. Entro quella data, circa 1.800 residenti e 200 domiciliati nel centro dovranno richiedere i nuovi permessi.

  • Chi possiede un garage o un posto auto potrà accedere senza limiti orari.

  • Chi ha solo il permesso di transito, invece, dovrà lasciare la Ztl entro 30 minuti la domenica e nei festivi tra le 15 e le 19.

Modifiche alla viabilità e aree pedonali

La circolazione subirà cambiamenti anche nella zona della Cupola: il traffico sarà diretto dalla Barriera Albertina verso corso Italia, percorrendo via Dei Cattaneo, via del Carmine, via Negroni, via Gautieri e via Dolores Bello fino al baluardo Quintino Sella.

Nella zona della Procura e verso Baluardo Lamarmora, i nuovi sensi unici e accessi entreranno in vigore solo dopo la conclusione degli altri interventi.

Infine, saranno istituite aree pedonali in piazza Duomo, nel tratto finale di piazza Martiri lato bar Borsa e in corso Italia tra via Prina e via Dei Cattaneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.