l'editoriale
Cerca
Viabilità
18 Settembre 2025 - 10:50
La città di Novara si prepara all’entrata in vigore della nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) nel centro storico, prevista per il 1° dicembre. Tra le modifiche annunciate inizialmente figurava il divieto di accesso per le auto con permesso di transito il sabato, oltre che la domenica e i festivi tra le 15 e le 19.
Tuttavia, il Comune ha rivisto le regole: i residenti con permesso potranno ora circolare liberamente anche il sabato pomeriggio. È stato inoltre allungato il tempo massimo di permanenza per chi non dispone di un parcheggio, passando da 20 a 30 minuti.
Dal 1° dicembre le telecamere entreranno in funzione e scatteranno le prime sanzioni. Entro quella data, circa 1.800 residenti e 200 domiciliati nel centro dovranno richiedere i nuovi permessi.
Chi possiede un garage o un posto auto potrà accedere senza limiti orari.
Chi ha solo il permesso di transito, invece, dovrà lasciare la Ztl entro 30 minuti la domenica e nei festivi tra le 15 e le 19.
La circolazione subirà cambiamenti anche nella zona della Cupola: il traffico sarà diretto dalla Barriera Albertina verso corso Italia, percorrendo via Dei Cattaneo, via del Carmine, via Negroni, via Gautieri e via Dolores Bello fino al baluardo Quintino Sella.
Nella zona della Procura e verso Baluardo Lamarmora, i nuovi sensi unici e accessi entreranno in vigore solo dopo la conclusione degli altri interventi.
Infine, saranno istituite aree pedonali in piazza Duomo, nel tratto finale di piazza Martiri lato bar Borsa e in corso Italia tra via Prina e via Dei Cattaneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..