l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
21 Settembre 2025 - 15:05
Il materiale scolastico è pronto per essere distribuito ai bambini delle famiglie in difficoltà di Torino. Venerdì 19 settembre, alle 17, alla Portineria di comunità di Porta Palazzo, circa 50 tra bambini e ragazzi hanno ricevuto tutto il necessario per iniziare il nuovo anno scolastico.
L'iniziativa è delle Portinerie di comunità di Torino, un progetto della Rete Italiana di Cultura Popolare che da cinque anni si occupa di raccogliere regali di Natale per le famiglie più bisognose. Dallo scorso autunno hanno deciso di raddoppiare l'impegno pensando anche all'inizio della scuola, quando molte famiglie si trovano in difficoltà per l'acquisto del materiale necessario.
Astucci, pennarelli, zaini e righelli sono stati acquistati negli esercizi commerciali locali che aderiscono alla «moneta di prossimità» delle Portinerie, nei quartieri di Porta Palazzo e Borgo San Paolo. Oltre agli acquisti con le donazioni ricevute, sono stati raccolti anche materiali donati direttamente dai cittadini.
UN AIUTO CHE CRESCE OGNI ANNO
I numeri dell'iniziativa mostrano una crescita costante della solidarietà torinese. Dal Natale 2020 a quello del 2024 le famiglie aiutate sono più che quadruplicate: dalle 40 del primo anno alle 180 dell'ultima edizione natalizia. Un segno che il progetto risponde a un bisogno reale del territorio e che sempre più persone decidono di contribuire.
La consegna di venerdì ha visto la partecipazione di donatori e volontari che hanno accompagnato i bambini e le loro famiglie in questo momento di supporto per il ritorno a scuola. Un gesto che va oltre la semplice distribuzione di materiale, creando momenti di incontro e condivisione nella comunità.
Chi volesse contribuire alle attività delle Portinerie di comunità può contattare l'organizzazione per informazioni su come diventare volontario o donatore. Un modo per partecipare attivamente alla vita del proprio quartiere e sostenere chi si trova in momenti di difficoltà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..