l'editoriale
Cerca
Il fatto
23 Settembre 2025 - 12:15
Il 26 settembre è prevista un’ulteriore giornata di sciopero nel settore aeroportuale italiano, proseguendo la serie di mobilitazioni di settembre. Dopo le proteste nazionali del 19 e del 22, promosse da Cgil e sindacati di base per solidarietà alla missione umanitaria Sumud Global Flotilla, venerdì 26 i disagi si concentreranno soprattutto sugli scali aerei.
Coinvolti Volotea, Wizz Air e servizi di handling
Il personale di Volotea e Wizz Air, insieme agli addetti ai servizi di terra iscritti a diverse sigle sindacali, osserverà uno sciopero per rivendicare migliori condizioni di lavoro e contratti più equi.
Volotea: lo sciopero di 24 ore, proclamato da Uiltrasporti, potrebbe causare ritardi e cancellazioni in tutti gli aeroporti italiani.
Wizz Air: l’astensione dal lavoro, prevista dalla mezzanotte fino alla mezzanotte del 26 settembre, coinvolgerà equipaggi e personale di terra della compagnia, con possibili interruzioni su tratte nazionali e internazionali.
Sciopero nel comparto handling
I dipendenti delle aziende di handling aderenti ad Assohandlers incroceranno le braccia per 4 ore (10:00-14:00) negli aeroporti principali, tra cui: Bologna, Bergamo, Cagliari, Catania, Crotone, Cuneo, Lamezia Terme, Milano Linate e Malpensa, Palermo, Pantelleria, Roma Ciampino e Fiumicino, Reggio Calabria, Salerno, Torino, Verona e gli aeroporti toscani.
Nella stessa fascia oraria si aggiungono scioperi di 4 ore del personale di Airport Handling negli aeroporti milanesi, proclamati da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Cub Trasporti. Cub Trasporti e Usb hanno inoltre indetto uno sciopero nazionale di 24 ore per l’intero comparto aeroportuale e dell’indotto, compresi gli autisti della società Sea a Linate e Malpensa.
Altri scali interessati includono:
Varese: sciopero 10:00-14:00 per i lavoratori di Alha, MLE e addetti pulizie Dussmann.
Venezia: addetti di terra di Save incrociano le braccia per 4 ore.
Cagliari e Fiumicino: personale della sicurezza Sogaersecurity e dipendenti Moditech in sciopero per l’intera giornata.
Durante gli scioperi, Enac conferma che saranno garantiti i voli nelle fasce di garanzia 7:00-10:00 e 18:00-21:00, oltre ai collegamenti con le isole, le tratte intercontinentali programmate, voli militari e governativi e quelli soggetti a servizio pubblico.
Farmacisti: in Sardegna, turno completo, proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.
Vigili del Fuoco: provincia di Cuneo, dalle 8:00 alle 12:00.
Trasporto pubblico locale: a Treviso, sciopero di 24 ore dei dipendenti Mom, con fasce di garanzia rispettate.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..