l'editoriale
Cerca
Info utili
29 Settembre 2025 - 07:50
Da oggi, 29 settembre 2025, alle ore 12 è ufficialmente possibile inoltrare la richiesta per ottenere il Bonus Sport 2025. Il contributo, destinato esclusivamente a famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni, ha lo scopo di sostenere l’accesso dei più giovani ad attività motorie e ricreative, promuovendo uno stile di vita sano. La domanda potrà essere presentata fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Possono accedere al bonus soltanto i genitori o i tutori legali dei minori che rispettino i requisiti previsti, tra cui un ISEE minorenni non superiore a 15.000 euro. La dichiarazione ISEE dovrà essere in corso di validità al momento della richiesta.
La procedura si svolge online sul portale dedicato avvisibandi.sport.governo.it, tramite SPID o CIE. Al modulo di domanda occorre allegare:
l’apposito allegato disponibile sul sito del Dipartimento dello Sport, firmato anche in modalità tradizionale;
un documento di identità valido del richiedente.
L’invio della richiesta non garantisce automaticamente l’erogazione del beneficio: il contributo verrà assegnato dopo le verifiche da parte degli enti competenti.
Ogni domanda deve riportare il codice identificativo dell’attività sportiva scelta, reperibile negli elenchi ufficiali. Una volta inviato, il modulo non può essere modificato: eventuali errori o cancellazioni comportano la perdita della priorità acquisita.
Il fondo complessivo è di 30 milioni di euro per il 2025. Per ogni ragazzo è previsto un solo contributo, fino a un massimo di 300 euro, da destinare a un’attività che includa almeno due appuntamenti settimanali. I corsi dovranno iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Il contributo non sarà versato direttamente alle famiglie, ma all’ente organizzatore dell’attività scelta. L’accredito avverrà in tre tranche:
30% all’avvio del corso,
40% a metà percorso, previa verifica delle presenze,
30% a fine attività, dopo il controllo definitivo.
In caso di assenze superiori al 30% delle lezioni, sarà necessario restituire l’importo ricevuto.
Le domande saranno valutate in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi. In caso di rinunce o decadenze, si procederà con lo scorrimento della graduatoria. Sono previsti anche controlli sul campo, effettuati dal Dipartimento per lo Sport con la collaborazione di Sport e Salute S.p.A., per verificare la reale frequenza dei ragazzi alle attività.
Il Bonus Sport non può essere cumulato con altri incentivi o agevolazioni fiscali destinati alle stesse prestazioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..