l'editoriale
Cerca
Scioperi
29 Settembre 2025 - 09:55
Ottobre 2025 si prospetta come un mese critico per chi si muove in Italia: trasporti ferroviari, aerei e servizi di trasporto pubblico locale saranno interessati da una serie di scioperi che potrebbero provocare ritardi e disagi diffusi. Pendolari, viaggiatori e turisti sono invitati a monitorare attentamente le date e gli orari delle agitazioni.
Il settore ferroviario inaugura il mese con due scioperi di rilievo nazionale:
3 ottobre 2025: il sindacato SiCobas ha proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà anche il trasporto ferroviario. La protesta è prevista dalle 21 del 2 ottobre alle 21 del 3 ottobre, con possibili disagi su Frecce, Intercity e treni regionali.
21 ottobre 2025: agitazione nazionale del personale di manutenzione di RFI, con uno sciopero di 24 ore che potrebbe interrompere la regolare circolazione dei treni per l’intera giornata.
Anche il trasporto aereo sarà interessato da alcune giornate di mobilitazione:
13 ottobre 2025: sciopero nazionale di 4 ore (dalle 12 alle 16) del personale ADR Aeroporti a Roma Fiumicino e Ciampino, indetto da Fast-Confsal, con possibili ritardi sui voli in partenza e arrivo nella capitale.
29 ottobre 2025: stop nazionale di 24 ore del personale Swissport a Milano Linate e dei lavoratori Consulta negli aeroporti di Pisa e Firenze, con probabili ripercussioni sui voli di tutta la giornata.
Le agitazioni interesseranno anche i servizi urbani e regionali:
2 ottobre 2025: sciopero di 4 ore (11–15) del personale addetto a pulizia e manovra di AMT Genova.
3 ottobre 2025: stop di 24 ore in Sicilia per aziende come Autolinee Russo e Segesta a Palermo, Etna Trasporti a Catania e Interbus a Enna.
10 ottobre 2025: giornata critica per Roma, con sciopero di 4 ore (8.30–12.30) del personale ATAC su bus, tram e metropolitane, con probabili forti disagi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..