l'editoriale
Cerca
L'evento
29 Settembre 2025 - 18:50
Il presidente Alberto Cirio al Salone dell'auto di Torino con Andrea Levy, organizzatore del Salone
Senza ombra di dubbio è stato un trionfo di numeri l’edizione 2025 del Salone Auto Torino, che in tre giornate ha richiamato più di 500mila visitatori al centro del capoluogo piemontese. Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto, animato da famiglie, appassionati e turisti, tutti attratti da un evento che ha saputo portare le meraviglie dei motori in un unico luogo.
Il pubblico ha potuto ammirare oltre 100 modelli esposti, tra novità assolute e icone del mondo automotive, mentre i test drive, sempre esauriti, hanno permesso a migliaia di persone di vivere un’esperienza diretta con le auto più attese. L’affluenza senza sosta ha confermato Torino come capitale europea dell’automobile e della mobilità del futuro, capace di unire tradizione e innovazione in un evento diffuso e gratuito.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di più di 50 brand, che hanno scelto il Salone come vetrina per presentare i propri modelli al grande pubblico. Un evento che ancora una volta ha reso Torino il punto di riferimento per l’industria automobilistica internazionale, grazie anche a un format che rende la città protagonista e coinvolge trasversalmente cittadini, istituzioni e ospiti da tutto il mondo. Il successo dell’iniziativa getta le basi per la prossima edizione: il Salone Auto Torino tornerà a settembre 2026, sempre nel cuore della città, con nuove anteprime e opportunità di business per un settore che necessita una svolta.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..