l'editoriale
Cerca
Trasporti
30 Settembre 2025 - 14:15
Binari del treno, foto di archivio
Nuovi disagi in arrivo per chi viaggia in treno. Dalle 21 di giovedì 2 ottobre alle 20.59 di venerdì 3 ottobre è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La mobilitazione, indetta da S.I. Cobas, potrebbe comportare cancellazioni e variazioni, con possibili disagi anche prima e dopo l’orario ufficiale dello sciopero.
Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali nelle fasce 6-9 e 18-21, come previsto dalla normativa. I treni già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero raggiungeranno la destinazione finale solo se questa potrà essere raggiunta entro un’ora; in caso contrario, si fermeranno in stazioni intermedie.
L’elenco dei treni garantiti è consultabile sui siti di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, oltre che sulle app e attraverso i canali di assistenza clienti.
Alla protesta ferroviaria si aggiunge, il 3 ottobre, lo sciopero nazionale di 24 ore del personale autoferrotranviario, con possibili ripercussioni anche sui servizi bus. Anche in questo caso sono previste fasce di garanzia 6-9 e 18-21 per i servizi ferroviari, mentre per i collegamenti FrecciaLink non sono garantite corse.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..