Cerca

Animali & Benessere

Il Piemonte registra un nuovo caso di peste suina: la quota sale a 791

A Cassinelle registrata l’ultima positività, mentre l’UE declassa le zone di restrizione grazie al miglioramento epidemiologico

Il Piemonte registra un nuovo caso di peste suina: la quota sale a 791

Cinghiali

In Piemonte è stato rilevato un nuovo caso di peste suina africana su un cinghiale nel Comune di Cassinelle, in provincia di Alessandria, dove le positività salgono a 25. Il totale regionale raggiunge così quota 791. Non si segnalano invece nuovi focolai negli allevamenti suinicoli piemontesi.

La situazione rimane stabile in Liguria, che conferma 1.149 casi complessivi. A livello generale, la malattia ha interessato finora 187 Comuni con 1.940 positività sui cinghiali e 9 focolai negli allevamenti.

Un miglioramento epidemiologico ha portato la Commissione Europea ad approvare il declassamento della Zona di Restrizione III, istituita dopo i casi rilevati nell’estate 2024 tra Piemonte e Lombardia. Dal 23 settembre 2025 le nuove regole consentono un allentamento delle misure nelle aree colpite.

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1924 ha aggiornato le zone soggette a restrizioni: 20 Comuni sono passati da ZRIII a ZRII, 22 da ZRIII a ZRI e 119 Comuni sono stati riclassificati come zona libera. Un segnale positivo che riflette i risultati delle misure di contenimento adottate nell’ultimo anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.