l'editoriale
Cerca
La decisione
17 Settembre 2025 - 22:45
Foto di repertorio
La Commissione Europea ha ufficialmente revocato le restrizioni sanitarie imposte agli allevamenti suinicoli in Piemonte, nella zona di Novara, e in Lombardia, nello specifico a Lodi e Pavia, introdotte nei mesi scorsi per contrastare la diffusione della peste suina africana. Si tratta di una decisione attesa e cruciale, che restituisce respiro al comparto suinicolo delle due regioni, messo a dura prova da mesi di blocchi, perdite economiche e tensioni operative.
Ad accogliere con entusiasmo la notizia è stato Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia, durante la visita della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo in Lombardia. “Un risultato straordinario – ha dichiarato – che va ascritto al merito del lavoro fatto dal nostro governo, dal commissario e dai nostri allevatori, che hanno pagato un prezzo altissimo in questi mesi.”
La revoca delle misure restrittive apre ora la strada a una graduale ripresa della filiera suinicola, consentendo la ripresa della movimentazione degli animali, la riattivazione delle esportazioni e il ritorno a una maggiore stabilità economica per centinaia di aziende agricole colpite duramente dalle misure emergenziali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..