Cerca

La decisione

Peste suina, la Commissione Europea revoca le restrizioni in Piemonte

La scelta apre la strada a una graduale ripresa della filiera

Peste suina, la Commissione Europea revoca le restrizioni in Piemonte

Foto di repertorio

La Commissione Europea ha ufficialmente revocato le restrizioni sanitarie imposte agli allevamenti suinicoli in Piemonte, nella zona di Novara, e in Lombardia, nello specifico a Lodi e Pavia, introdotte nei mesi scorsi per contrastare la diffusione della peste suina africana. Si tratta di una decisione attesa e cruciale, che restituisce respiro al comparto suinicolo delle due regioni, messo a dura prova da mesi di blocchi, perdite economiche e tensioni operative.

Ad accogliere con entusiasmo la notizia è stato Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia, durante la visita della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo in Lombardia. “Un risultato straordinario – ha dichiarato – che va ascritto al merito del lavoro fatto dal nostro governo, dal commissario e dai nostri allevatori, che hanno pagato un prezzo altissimo in questi mesi.”

La revoca delle misure restrittive apre ora la strada a una graduale ripresa della filiera suinicola, consentendo la ripresa della movimentazione degli animali, la riattivazione delle esportazioni e il ritorno a una maggiore stabilità economica per centinaia di aziende agricole colpite duramente dalle misure emergenziali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.