Cerca

il fatto

Arrestato su A6 un 34enne ricercato per rapina e furti: usava una patente falsa

L’uomo era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare per una serie di reati contro il patrimonio commessi a Torino

Arrestato su A6 un 34enne ricercato per rapina e furti

Immagine di repertorio

Un uomo di 34 anni è stato arrestato dalla polizia stradale in un’area di servizio dell’autostrada A6 Torino-Savona, nel territorio di Fossano (Cuneo). L’uomo era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare per una serie di reati contro il patrimonio commessi a Torino, tra cui alcuni furti e una rapina.

Durante il controllo, gli agenti gli hanno chiesto i documenti e il conducente ha mostrato una patente bosniaca. La fotografia, però, non corrispondeva ai suoi tratti somatici. Accompagnato in questura a Cuneo per accertamenti, è stato identificato come soggetto con numerosi alias: nel corso di precedenti controlli in varie città italiane aveva fornito più volte generalità false, rendendo difficile il tracciamento dei suoi movimenti.

Dagli archivi è emerso che l’uomo ha alle spalle una lunga serie di precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, commessi non solo in Piemonte ma anche in altre regioni. La sua attività criminale, secondo le forze dell’ordine, era caratterizzata dall’uso sistematico di documenti contraffatti o intestati a terze persone, con cui tentava di eludere i controlli e proseguire indisturbato nelle proprie attività illecite.

Al termine delle procedure di identificazione, il trentiquattrenne è stato trasferito nel carcere di Cuneo, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Oltre all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare, è stato denunciato per il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale e per la condizione di irregolarità sul territorio nazionale.

L’operazione si inserisce nell’attività di controllo sistematico della polizia stradale lungo le principali arterie autostradali del Nord-Ovest, finalizzata non solo alla sicurezza della circolazione, ma anche al rintraccio di soggetti ricercati. Nel caso specifico, la verifica documentale in un’area di servizio si è rivelata decisiva per intercettare un individuo con numerosi precedenti e più volte sfuggito ai controlli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.