l'editoriale
Cerca
Salute
07 Ottobre 2025 - 22:20
Per la prima volta l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una stima globale sull’uso delle sigarette elettroniche, rivelando dati che destano forte preoccupazione. Secondo il report, oltre 100 milioni di persone nel mondo utilizzano regolarmente le e-cig, con una netta prevalenza nei Paesi ad alto reddito.
La maggior parte degli utenti, circa 86 milioni, sono adulti, ma l’attenzione degli esperti si concentra sui 15 milioni di adolescenti tra i 13 e i 15 anni che fanno uso di questi dispositivi. Nei Paesi in cui i dati sono più affidabili, la percentuale dei giovani che svapano è fino a nove volte superiore rispetto a quella della popolazione adulta.
Secondo l’OMS, la diffusione tra i ragazzi è favorita da strategie di marketing mirate, aromi accattivanti e da una percezione errata dei rischi legati allo svapo. Le sigarette elettroniche vengono spesso descritte come alternative meno dannose rispetto al fumo tradizionale, ma contengono nicotina e altre sostanze chimiche i cui effetti a lungo termine restano ancora incerti.
«Le sigarette elettroniche stanno alimentando una nuova ondata di dipendenza dalla nicotina», ha dichiarato Etienne Krug, direttore del Dipartimento per i Determinanti della Salute dell’OMS. «Stanno rendendo i bambini dipendenti prima del previsto e rischiano di cancellare decenni di progressi nella lotta al tabagismo».
L’Organizzazione invita ora i governi a rafforzare le misure di regolamentazione su vendita e pubblicità, con l’obiettivo di proteggere soprattutto le fasce più giovani da una nuova forma di dipendenza globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..