l'editoriale
Cerca
Il progetto
08 Ottobre 2025 - 15:05
Il panorama della ricerca scientifica piemontese si arricchisce di una nuova eccellenza. A Novara, all'interno del Centro Ipazia di corso Trieste, hanno preso forma i Biosafety Research Laboratories (Brl) dell'Università del Piemonte Orientale, una struttura all'avanguardia destinata allo studio di patogeni e malattie infettive ad alto rischio biologico.
L'iniziativa rappresenta un investimento strategico per il territorio, sostenuto dalla Regione Piemonte attraverso i bandi Infra-P e implementato con fondi diretti dell'Ateneo. I laboratori colmano una lacuna infrastrutturale significativa nel Piemonte Orientale, offrendo spazi sicuri e tecnologicamente avanzati per la manipolazione di agenti infettivi particolarmente pericolosi.
La peculiarità dei nuovi laboratori risiede nella loro vocazione collaborativa. Le strutture non saranno riservate esclusivamente ai ricercatori dell'Università del Piemonte Orientale, ma apriranno le porte anche a ospedali, enti pubblici e aziende biotecnologiche.
L'inaugurazione ufficiale è fissata per martedì 14 ottobre 2025, dalle 10 alle 13. La cerimonia vedrà la partecipazione del rettore Menico Rizzi, della professoressa Marisa Gariglio, direttore scientifico di Ipazia-Caad, e dell'architetto Claudio Tambornino, dirigente dell'area edilizia e sicurezza dell'Upo.
L'evento inaugurale includerà una sessione scientifica dedicata alla sorveglianza e al controllo delle malattie infettive, con interventi di tre esperti di caratura internazionale. Loris Rizzello dell'Università di Milano e dell'Istituto Nazionale di Genetica Molecolare illustrerà le strategie di targeting delle cellule senescenti per il controllo delle infezioni. Daniela Cirillo dell'IRCCS San Raffaele di Milano approfondirà il ruolo del Whole Genome Sequencing nella diagnostica e sorveglianza della tubercolosi e delle micobatteriosi. Federico Gobbi dell'IRCCS Negrar di Verona si concentrerà sulle infezioni emergenti e riemergenti nel contesto della globalizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..