Cerca

Sciopero treni

Il 21 ottobre sciopero nel comparto ferroviario: in agitazione il personale per la manutenzione

Mobilitazione nazionale di 24 ore indetta da Cobas e Assemblea Lavoratori Manutenzione Rfi

Il 21 ottobre sciopero nel comparto ferroviario: in agitazione il personale per la manutenzione

Nuovo stop nei trasporti. Dopo lo sciopero del comparto aereo del 13 ottobre, martedì 21 ottobre si fermerà per 24 ore il personale addetto alla manutenzione degli impianti e delle infrastrutture ferroviarie.

La protesta, di carattere nazionale, è stata indetta dalle sigle sindacali Cobas Lavoro Privato/Coordinamento Ferrovieri e dall’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi. Lo sciopero coinvolgerà i dipendenti della Rete Ferroviaria Italiana (RFI), la società responsabile della gestione delle linee ferroviarie del Paese.

L’astensione dal lavoro scatterà alla mezzanotte di martedì 21 ottobre e proseguirà fino alle 23:59 dello stesso giorno. Il personale viaggiante di Trenitalia non è interessato dall’agitazione: per questo motivo non si prevedono ripercussioni significative sul traffico ferroviario regionale e di lunga percorrenza.

Tuttavia, non si escludono disservizi o ritardi legati agli interventi di manutenzione, con possibili effetti indiretti sulla regolarità del servizio. Le compagnie invitano pendolari e viaggiatori a consultare i siti ufficiali per aggiornamenti e informazioni su eventuali modifiche agli orari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.