Cerca

Il fatto

Traforo del Monte Bianco, la seconda canna resta una priorità

Tajani conferma l’impegno del governo per sicurezza e continuità del traffico transalpino

Traforo del Monte Bianco, la seconda canna resta una priorità

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato l'importanza strategica della seconda canna del Traforo del Monte Bianco, definendola un intervento prioritario per l’Italia. L’annuncio è arrivato tramite un messaggio rivolto all’assemblea di Confindustria Valle d’Aosta.

Secondo Tajani, il traforo non è soltanto un’infrastruttura, ma rappresenta un “simbolo di collegamento storico e culturale tra l’Italia, la Valle d’Aosta e l’Europa”. La realizzazione della seconda canna, ha spiegato il ministro, è fondamentale per sostenere l’export italiano e garantire la continuità del traffico transalpino, soprattutto in un momento in cui il corridoio del Monte Bianco è soggetto a forti pressioni logistiche dovute ai lavori di manutenzione.

Tajani ha precisato che segue personalmente il dossier, collaborando strettamente con i presidenti delle società di gestione, Christophe Castaner ed Emily Rini, la consigliera valdostana con delega alla montagna a Palazzo Chigi.

Un’altra novità annunciata dal ministro riguarda il prossimo Comitato di cooperazione italo-francese, che si terrà per la prima volta ad Aosta. Al centro dei lavori ci sarà l’impegno concreto a supportare il tessuto produttivo dei territori di confine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.