l'editoriale
Cerca
Inseguimento sull’A33
24 Ottobre 2025 - 07:50
Immagine di repertorio
La polizia di Stato di Cuneo ha arrestato due persone sospettate di aver messo a segno una truffa ai danni di un’anziana residente nel centro di Alba. I due, identificati come L.L. e V.R., un uomo e una donna appartenenti alla comunità Sinti piemontese e domiciliati in provincia di Asti, si spacciavano per tecnici dell’acquedotto incaricati di verificare la qualità dell’acqua negli appartamenti.
L’episodio risale alla mattina del 10 ottobre, quando i due si sono presentati alla porta della vittima sostenendo di essere stati inviati dall’amministratore di condominio per escludere possibili contaminazioni dell’acqua. Con questa scusa sono riusciti a farsi aprire e, approfittando della fiducia dell’anziana, hanno sottratto denaro e gioielli.
Le indagini della squadra mobile di Cuneo, già avviate in seguito a episodi analoghi nel territorio provinciale, hanno permesso di individuare rapidamente la coppia in fuga verso l’Astigiano. Le pattuglie hanno intercettato l’auto sull’autostrada A33 e, dopo un inseguimento, sono riuscite a bloccarla e a procedere all’arresto dei sospettati.
All’interno del veicolo gli agenti hanno rinvenuto la refurtiva appena sottratta alla vittima, insieme ad altri oggetti preziosi e circa 900 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecite. Secondo gli investigatori, i due potrebbero essere responsabili di ulteriori truffe con modalità analoghe messe a segno negli ultimi mesi in diverse località del Cuneese e dell’Astigiano.
I due arrestati sono stati condotti in carcere: l’uomo presso la casa circondariale di Cuneo, la donna al Lorusso-Cotugno di Torino. La polizia prosegue le verifiche per accertare eventuali collegamenti con altri episodi simili e ricostruire la rete di truffe ai danni di persone anziane, fenomeno che continua a essere oggetto di particolare attenzione da parte delle autorità di pubblica sicurezza.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..