l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Novembre 2025 - 09:31
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre, un episodio di furto ha interessato la comunità di Romentino. Alcuni ladri, approfittando dell'oscurità, si sono intrufolati nel cimitero del paese, portando via diversi oggetti tra cui i porta candele e due bussole utilizzate per raccogliere le offerte.
Le due bussole sono state ritrovate poco distante, in un campo vicino al cimitero. Una di esse, purtroppo, è stata aperta dai malviventi, ma i soldi al suo interno erano già stati sottratti. La seconda bussola, dotata di un sistema più complesso, non è stata manomessa con successo. Ora, entrambe le bussole sono state inviate a una ditta specializzata per le riparazioni necessarie. A causa del furto, inoltre, sarà necessario acquistare un nuovo porta candele, portando il danno totale a circa 2.000 euro.
Don Adriano Micotti, parroco di Romentino, ha espresso la sua delusione per quanto accaduto. "Questa tradizione di fare offerte in memoria dei defunti è molto sentita nella nostra comunità. È triste vedere un gesto del genere, soprattutto perché ha suscitato molta preoccupazione tra i cittadini. Ho ricevuto numerose telefonate in merito," ha commentato.
Nonostante la presenza di telecamere di sorveglianza all'ingresso principale del cimitero, non è ancora chiaro come i ladri siano riusciti a entrare e uscire senza essere individuati. Una delle ipotesi è che abbiano scavalcato un ingresso secondario, sfuggendo così ai controlli.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..