l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Novembre 2025 - 16:15
Carabinieri, foto d'archivio
Una cittadina danese di 47 anni è stata arrestata dagli agenti della polizia di stato di Novara in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dalla Germania. La donna, ricercata dall’autorità giudiziaria tedesca per reati contro il patrimonio, viveva da tempo in una villa di lusso a Nebbiuno, nell’Alto Vergante, dove conduceva una vita apparentemente tranquilla.
Secondo quanto emerso dalle indagini, la donna sarebbe coinvolta in una associazione criminale transnazionale dedita alla creazione di società e siti web fittizi, sostenuta da una rete di filiali in diversi Paesi. L’organizzazione, sfruttando una sofisticata infrastruttura digitale, avrebbe abusato dei dati delle carte di pagamento di ignari utenti, effettuando addebiti non autorizzati per importi elevatissimi.
Le autorità tedesche stimano un danno complessivo di circa 300 milioni di euro. L’arresto rientra in una vasta operazione europea coordinata da Eurojust, con il supporto di Europol, del Desk Italiano Interforze presso l’Agenzia Europol e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia.
Grazie al lavoro congiunto tra le autorità italiane e tedesche, che hanno emesso 18 mandati di arresto in vari Paesi, la Squadra Mobile di Novara ha rintracciato e arrestato la donna nel pomeriggio di martedì 4 novembre. La 47enne è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria italiana in attesa delle procedure di estradizione verso la Germania.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..