l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
14 Novembre 2025 - 07:15
Maurizio Pedrini, presidente di Atc e Ernesto Ramojno, presidente della Fondazione Antiusura CRT
Promuovere la consapevolezza sui rischi del sovraindebitamento e fornire strumenti per prevenirlo: è questo l’obiettivo dell’incontro formativo che si è svolto ieri mattina nella Sala Convegni Lia Varesio di corso Dante, rivolto al personale dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Atc e La Scialuppa – Fondazione Antiusura CRT, mira a rafforzare le competenze di chi ogni giorno opera a contatto con gli assegnatari delle case popolari, offrendo loro informazioni utili per affrontare momenti di difficoltà economica.
L’incontro, introdotto dai saluti di Ernesto Ramojno, presidente della Fondazione Antiusura CRT, e di Maurizio Pedrini, presidente di Atc, sarà seguito nei prossimi mesi da altri appuntamenti nei quartieri di edilizia sociale, rivolti direttamente ai residenti. «Alla Scialuppa CRT - ha dichiarato Ramojno - ci troviamo quotidianamente di fronte a famiglie che non riescono più a sostenere i prestiti contratti e sono a rischio usura. Investire tempo nell’educazione finanziaria e mantenere un atteggiamento critico verso le proprie decisioni di spesa sono passi fondamentali per garantire stabilità economica e psicologica».
«Negli alloggi di edilizia sociale vivono circa 56 mila residenti - ha aggiunto Pedrini - spesso in condizioni di fragilità economica. È fondamentale fornire strumenti per evitare di cadere nella trappola dell’usura. La nostra missione non è solo offrire case dignitose, ma prenderci cura delle persone, anche con nuove politiche di welfare abitativo». Ha espresso soddisfazione anche l’assessore regionale alla Casa Maurizio Marrone, che ha sottolineato: «L’usura è una piaga silenziosa. Informare e offrire alternative concrete significa contrastare i tentativi delle mafie e costruire una rete di consapevolezza e solidarietà».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..