Cerca

Il fatto

Caso Yara, la difesa di Bossetti ottiene i tracciati del Dna: “Ora si può cercare davvero Ignoto 1”

Dopo oltre sei anni di richieste, gli avvocati entrano in possesso dei dati genetici: un’enorme mole di informazioni che potrebbe aprire la strada alla revisione del processo

Caso Yara, la difesa di Bossetti ottiene i tracciati del Dna: “Ora si può cercare davvero Ignoto 1”

Dopo anni di richieste, la difesa di Massimo Bossetti ha finalmente ottenuto l’accesso ai tracciati completi delle analisi del Dna svolte durante una delle indagini scientifiche più ampie mai condotte in Italia.

Questa mattina l’avvocato Claudio Salvagni ha ritirato l’hard disk contenente i profili genetici di Yara Gambirasio e quelli — anonimi — raccolti in Val Brembana durante le migliaia di campionamenti effettuati per individuare il soggetto identificato come “Ignoto 1”.

Il supporto informatico racchiude una gigantesca quantità di dati: gli elettroferogrammi, le immagini ad alta definizione e la documentazione prodotta dal Ris di Parma. Si tratta di materiali che, come riconosciuto dal tribunale, non erano mai stati inseriti nel fascicolo dibattimentale e possiedono caratteristiche di “potenziale novità della prova”.

Oltre alle fotografie dei reperti analizzati, sono presenti i risultati anonimi delle caratterizzazioni genetiche.
“Solo le stringhe dei dati — spiega Salvagni — occupano una settantina di pagine in formato A3, fronte e retro. Una quantità enorme di informazioni grezze che richiederà mesi di studio. Il nostro obiettivo è individuare elementi utili a dimostrare l’innocenza di Bossetti”.

Pur non trattandosi dell’accesso diretto ai reperti originali, il materiale ottenuto oggi potrebbe risultare determinante in vista di una possibile richiesta di revisione del processo che ha portato alla condanna all’ergastolo del muratore di Mapello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.