Cerca

Natale in Piemonte

Novara si trasforma nella città del Natale: un mese di luci, show e magia in ogni angolo

Dal 6 dicembre al 6 gennaio videomapping, villaggi tematici, pista di pattinaggio e mercatini animeranno il centro

Novara si trasforma nella città del Natale: un mese di luci, show e magia in ogni angolo

L’atmosfera natalizia sta per avvolgere Novara: dall’Immacolata all’Epifania la città proporrà un fitto programma di iniziative riunite sotto il nome “Novara, città del Natale”. L’annuncio ufficiale è stato dato durante la conferenza stampa del 27 novembre a Palazzo Cabrino, dove sono stati presentati allestimenti, attrazioni e novità dell’edizione 2025.

Un progetto da 225mila euro, in gran parte finanziato da privati

Il piano complessivo degli eventi ha un valore di 225mila euro. Come ha spiegato il sindaco Alessandro Canelli, ben 175mila euro arrivano da 30 sostenitori, tra realtà istituzionali e privati, che hanno coperto gran parte delle spese. Al Comune restano circa 50mila euro per le luminarie. Nessun costo aggiuntivo sarà richiesto ai commercianti.

Proiezioni artistiche e videomapping: la grande novità

Oltre alle tradizionali luminarie e decorazioni, l’edizione 2025 introduce un nuovo format: proiezioni artistiche e videomapping che ogni sera dalle 17.30 illumineranno piazza Martiri e il cortile del Broletto. Gli edifici storici — Castello, teatro Coccia, palazzo Orelli, palazzo Venezia — diventeranno scenografie per Vintage Christmas, spettacolo ispirato allo stile Art Déco.

L’Oasi Tech: il villaggio di Natale hi-tech nel parco Golgi

Tra le novità figura anche l’Oasi Tech, un villaggio natalizio a tema tecnologico che prenderà forma nel parco Golgi grazie al contributo di Comoli Ferrari. Un’area pensata per coinvolgere famiglie e giovani con esperienze interattive e digitali.

Le tradizioni che tornano ogni anno

Non mancheranno gli appuntamenti più attesi:

  • il Villaggio della Solidarietà in piazza Duomo, dedicato quest’anno a Giacomo Poverino;

  • la casa di Babbo Natale al Castello;

  • il trenino natalizio;

  • la street band;

  • il presepe vivente;

  • la calata dei Babbi Natale.

Pista di pattinaggio e iniziative per il commercio

Confermata anche la pista di pattinaggio in piazza Puccini, insieme a una serie di iniziative pensate per sostenere il commercio locale. L’assessora Maria Cristina Stangalini ha annunciato filodiffusione musicale, mercati rionali quotidiani in piazza Pasteur e largo Leonardi fino al 24 dicembre, intrattenimento musicale nei quartieri e mascotte giganti che distribuiranno caramelle.
Il 21 dicembre, in Sala Borsa, si terrà uno speciale mercato di Campagna Amica.

L’assessore Luca Piantanida ha sottolineato che “Novara sta diventando sempre più la città del Natale, un’occasione di festa per tutta la comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.