Cerca

natale 2025

Natale in provincia di Torino: ecco tutte le iniziative dei comuni

Dal Villaggio degli Elfi a Stupinigi alla Caccia al Tesoro di Natale a Collegno: come passare le feste senza uscire dal Torinese

Natale in provincia di Torino: mercatini, concerti, e tutte le iniziative dei comuni

Il Natale a Settimo Torinese

Dalle residenze sabaude ai piccoli borghi ai piedi delle montagne, il Natale in provincia di Torino è un mosaico di mercatini, luci, concerti e tradizioni. Ecco una mappa completa delle principali iniziative, comune per comune.

Stupinigi (Palazzina di Caccia)
“Natale è Reale” trasforma la Palazzina UNESCO in un villaggio delle feste: elfi, Casa di Babbo Natale, laboratori per bambini, mercatino artigianale, mostra di presepi e plastici ferroviari. Dal 29 novembre al 14 dicembre, con Notte Bianca il 6.

Brandizzo
La “Mostra diffusa di Presepi” coinvolge famiglie, scuole, parrocchia e associazioni: le Natività, esposte in spazi pubblici e privati, creano un percorso in paese tra opere artistiche, storiche e artigianali, all’insegna di pace e partecipazione.

Lusernetta
Un weekend tra concerto di Natale, mercatini con 50 espositori e Villaggio di Babbo Natale. Novità il raduno “Ma che bel Taboj” con sfilata, dimostrazioni cinofile e premi per i cani. Non mancano visite guidate, polenta, panettone e vin brûlé.

Grugliasco
“Grugliasco è… Natale!” porta 40 giorni di eventi: pista di pattinaggio al Parco Le Serre, luminarie su piazze e chiese, Casa di Babbo Natale e Befana, laboratori, spettacoli, presepi diffusi e Chocoparade dedicata al cioccolato con Eurochocolate.

Pinerolo
Itinerari di videoproiezioni artistiche su Duomo e Municipio, mercatini nei weekend, “Panettone in Vetrina” al Teatro Sociale, rassegne musicali e di danza, iniziative per bambini e Capodanno in piazza con dj set e spettacolo piromusicale.

Leinì
L’8 dicembre “Leinì Accende il Natale” porta mercatini in Villa Chiosso e l’accensione dell’albero decorato dalle scuole. A fine novembre, al Parco del Valentino, “Giardino incantato degli gnomi” con luci, zampognari, cioccolato, concerti e tombolate.

Chieri
Con “Che Natale!... a Chieri” si accendono nuove luminarie, un grande albero in piazza Umberto e la pista di pattinaggio in piazza Cavour. Christmas Parade, concerti, teatro, presepe artistico e visite a musei e biblioteca animano un mese di festa.

Govone
Il Magico Paese di Natale offre Scuola degli Elfi, Casa di Babbo Natale, sale del Castello addobbate e laboratorio “Decora il tuo Natale”. Il borgo è circondato da un grande mercatino con 50 casette tra luci, profumi, musica e animazioni.

Settimo Torinese
Boschetto di Natale in piazza della Libertà, nuove luminarie sul Municipio, pista di pattinaggio in piazza Campidoglio e alberi nei poli dello shopping. L’accensione del 28 novembre apre un calendario di eventi e sabati di parcheggi gratuiti.

Pianezza
L’8 dicembre il centro storico diventa un grande mercato itinerante con negozi aperti, bancarelle e stand. Nel parco comunale il mercato degli hobbisti, l’inaugurazione della pista di pattinaggio e del Presepe degli Alpini creano un vero “salotto” natalizio.

Pino Torinese
Natale tra musica e cultura: concerto dell’Ensemble Ritratti dell’Orchestra Rai in chiesa, mercatino “Proposte di Natale” con opere dei laboratori di arte e stencil a CasAmica, mostra “Natale in musica” sulle copertine dei dischi natalizi in biblioteca.

Chivasso
Al Palalancia, il 29 novembre, mattinata di festa per bambini e famiglie con letture, musica e giochi. Biblioteca Movimente, Istituto Musicale, ASL, CISS, nidi e scuole inaugurano la rassegna “Bimbi in festa 2025”, dedicata al Natale dei più piccoli.

Cirié
“Accendiamo il Natale a Cirié” dà il via alle luci in piazza San Giovanni con banda, panettone e cioccolata calda. Luminarie scenografiche in via Vittorio Emanuele, corso Martiri e Palazzo D’Oria. Il 5 dicembre debutta la “Via dei Presepi”.

Alpignano
L’8 dicembre Mercatino di Natale tra piazza Caduti e vie vicine con Bosco degli Alberi, Casetta di Babbo Natale, pista di pattinaggio, musica e street food. Il Villaggio di Natale al Salone Cruto (7, 14, 21) propone spettacoli, laboratori e giochi gratuiti.

Collegno
Domenica 30 novembre, in piazza IV Novembre, caccia al tesoro “Babbo Natale si è perso a Collegno!” con mappa, indizi e premio finale. Il Villaggio di Babbo Natale ospita mercatino, mostra fotografica, laboratori, musica, presepi e appuntamenti fino a gennaio.

Dal Villaggio degli Elfi a Stupinigi alla Caccia al Tesoro di Natale a Collegno, la provincia di Torino offre un'infinità di eventi per rendere le festività indimenticabili. Mercatini, concerti, attività per bambini e tanto altro: per vivere la magia del Natale non sarà necessario uscire dal Torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.