Cerca

Finanza & Tech

Vento di Innovazione: Elkann lancia un fondo da 75 milioni per startup italiane

I nuovi investimenti del fondo di venture capital di Exor che organizza la Italian Tech Week

John Elkann "vende" i suoi giornali a ChatGPT

John Elkann, presidente di Vento, il fondo privato di venture capital di Exor Ventures, ha annunciato il lancio di un nuovo fondo da 75 milioni di euro. Questo investimento, che si estenderà nei prossimi cinque anni, mira a sostenere gli imprenditori italiani più promettenti a livello globale. Nato nel 2022 con il sostegno di Exor, Vento ha già investito in 100 startup, e con questo nuovo fondo, l'obiettivo è di realizzare 375 investimenti entro il 2030.

"A quasi tre anni dal lancio di Vento, siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno e sostenere i migliori imprenditori italiani con un nuovo fondo", ha dichiarato John Elkann. La sua visione è chiara: trasformare l'Italia in un hub tecnologico di rilievo in Europa. Elkann sottolinea come la passione e l'innovazione degli imprenditori italiani siano stati finora sottovalutati. Con questo nuovo fondo, Vento intende cambiare la narrazione e posizionare l'Italia al centro della scena tecnologica europea.



Diyala D'Aveni, CEO di Vento, ha aggiunto: "Crediamo che il potenziale tecnologico e imprenditoriale dell'Italia sia stato sottovalutato troppo a lungo. Attraverso il nostro approccio che unisce investimenti diretti, creazione di startup e il nostro evento annuale sul tech, vogliamo cambiare questa narrazione". L'Italian Tech Week, organizzata da Vento, è diventata un appuntamento fisso per il settore, ospitando personalità di spicco come Sam Altman, Reid Hoffman, Brian Chesky, Daniel Ek ed Elon Musk.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.