l'editoriale
Cerca
La reazione
03 Aprile 2025 - 09:04
Il ministro del commercio cinese Wang Wentao (Fonte our.today)
Pechino rompe gli indugi e attacca frontalmente la nuova stretta commerciale imposta dagli Stati Uniti. Con un comunicato dai toni duri, il Ministero del Commercio cinese lancia un appello diretto alla Casa Bianca: «La Cina esorta gli Usa ad annullare immediatamente le misure tariffarie unilaterali e a risolvere adeguatamente le divergenze con i partner commerciali attraverso un dialogo paritario».
Una presa di posizione che non lascia spazio a interpretazioni: il governo cinese denuncia l’ennesima escalation come una minaccia per l’intero equilibrio economico globale. «Mettono a repentaglio lo sviluppo economico globale", avverte il dicastero di Pechino, "e danneggerebbero gli interessi degli Stati Uniti e le catene di fornitura internazionali».
Nel mirino c’è l’ondata di nuovi dazi imposta da Washington sulle esportazioni cinesi. Una mossa che, secondo Pechino, non è solo dannosa, ma anche contraria alle regole del gioco. «Le tariffe americane non sono conformi alle norme del commercio internazionale e danneggiano gravemente i legittimi diritti e interessi delle parti coinvolte», si legge nella nota ufficiale diffusa nella mattinata.
La Cina, dunque, non resta a guardare. «Non c'è un vincitore in una guerra commerciale e non c'è via d'uscita per il protezionismo», ribadisce il governo cinese, che promette una risposta all’altezza dello scontro. Ha infatti dichiarato di «opporsi fermamente» all’imposizione dei nuovi dazi Usa, annunciando «contromisure per salvaguardare i propri diritti e interessi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..