l'editoriale
Cerca
Elon Musk
14 Aprile 2025 - 23:45
Tesla ha appena registrato un evento che, a causa anche degli avvenimenti recenti, potrebbe non essere un dato positivo: l'aumento delle polizze assicurative furto-incendio per i veicoli Tesla in Italia. Elon Musk è noto per le sue idee audaci e le sue dichiarazioni spesso controverse. Tuttavia, la sua influenza non si limita solo all'innovazione tecnologica. Le sue azioni e le sue parole hanno un impatto diretto sui mercati finanziari e, come dimostrato recentemente, anche sulle polizze assicurative. In Italia, l'effetto Musk si è tradotto in un aumento del 28% delle polizze furto-incendio per le auto Tesla, secondo un'analisi di facile.it basata su oltre 130.000 preventivi. Questo aumento è stato registrato tra la fine del 2024 e aprile 2025, con il costo medio delle polizze che è passato da 796 euro a 1.022 euro.
Le tensioni politiche tra Elon Musk e l'amministrazione Trump hanno avuto un ruolo cruciale in questa dinamica. Le critiche rivolte alla Casa Bianca, in particolare riguardo ai licenziamenti e ai dazi nel settore automotive, hanno creato un clima di incertezza negli Stati Uniti, con un calo delle vendite e fluttuazioni nel valore delle azioni Tesla. Sebbene la situazione italiana sia diversa, con le vendite che continuano a essere forti, gli effetti indiretti di queste tensioni si sono fatti sentire anche nel nostro Paese. In Italia, la Model 3 di Tesla continua a dominare il mercato delle auto elettriche, mentre la Model Y, nonostante un recente calo nelle immatricolazioni, mantiene una posizione di rilievo. Tuttavia, l'incendio della concessionaria Tesla di Roma, definito da Musk un atto terroristico, e gli sporadici atti vandalici contro i proprietari di Tesla in diverse città italiane, hanno contribuito a creare questo clima.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..