Cerca

Guerra dei dazi

Dazi, dodici Stati sfidano Trump: la guerra civile che scuote gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti si dividono sui dazi: dodici Stati sfidano Trump in tribunale

Dazi, dodici Stati sfidano Trump: la guerra civile che scuote gli Stati Uniti

In un clima politico già teso, dodici Stati americani di intentare una causa contro il presidente Donald Trump per la sua politica sui dazi rappresenta un ulteriore capitolo di scontro tra poteri. La questione era già stata aperta dalla California, ora sono coinvolti anche Stati come Arizona, Colorado e New York.

La causa intentata presso la Corte per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti solleva una questione fondamentale, ossia su chi ha realmente la possibilità di applicare dazi. Secondo i procuratori generali degli Stati coinvolti, Trump avrebbe agito al di fuori della sua autorità, imponendo dazi arbitrari senza il necessario coinvolgimento del Congresso, l'unico organo con il potere di legiferare in materia di tariffe.

Il governatore della California, Gavin Newsom, è stato tra i primi a muoversi, sottolineando come i dazi abbiano causato un "immediato e irreparabile danno" all'economia dello Stato. La California, con la sua economia fortemente dipendente dal commercio internazionale, è vulnerabile a politiche tariffarie aggressive. Anche l'Oregon, noto per il suo settore dell'abbigliamento sportivo, ha espresso preoccupazioni simili. Dan Rayfield, procuratore generale dell'Oregon, ha dichiarato che queste tariffe colpiscono ogni aspetto della vita quotidiana, dai prezzi al supermercato alle bollette delle utenze, rendendo necessario un intervento legale.



Interessante è notare come la maggior parte degli Stati coinvolti nella causa abbia procuratori generali democratici, mentre Nevada e Vermont, pur partecipando all'azione legale, hanno governatori repubblicani. Questo dimostra che la questione dei dazi trascende le linee di partito, toccando interessi economici e sociali che vanno oltre le tradizionali divisioni politiche. Tuttavia, la Casa Bianca ha liquidato l'iniziativa come una "caccia alle streghe" contro Trump.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.