Cerca

Economia

Rilancio Recaro Automotive: si riparte da Torino, tra innovazione e sostenibilità

Il sito produttivo di Caselette è destinato a diventare il fulcro di un nuovo progetto importante

Rilancio Recaro Automotive: si riparte da Torino, tra innovazione e sostenibilità

Fonte: Recaro Automotive

Alle porte di Torino, si sta scrivendo un nuovo capitolo per Recaro Automotive. Il sito produttivo di Caselette è ora destinato a diventare il fulcro di un piano ancora più grande, con l'acquisizione di Recaro Automotive. Questa aveva sede in Germania ed era il liquidazione, ma adesso porta l'intera produzione in Italia, con progetti importanti di ampliamento.

Recaro Automotive, marchio tedesco noto per la produzione di sedili per auto sportive, ha trovato in Torino il terreno fertile per la sua rinascita. Dopo essere stata acquisita dal gruppo italiano Proma a fine 2024, l'azienda ha deciso di concentrare le sue attività produttive nel sito di Caselette. Proma, con un fatturato di 1,1 miliardi di euro e 5.500 dipendenti sparsi in 26 stabilimenti nel mondo, ha visto in Recaro un'opportunità unica per espandere la propria influenza nel settore automotive. Il CEO di Proma, Luca Pino, un veterano con 25 anni di esperienza nel settore, ha delineato un piano che mira a trasferire tutta la produzione di Recaro dalla Germania all'Italia ed a creare un campus integrato. Questo includerà la produzione di componenti in carbonio, un centro di ingegneria e un'accademia dedicata.



L'azienda intende trasformare il sito di Caselette in un polo sociale aperto al territorio, con servizi dedicati ai dipendenti e alla comunità. Un impianto sportivo, una palestra, un asilo nido e un presidio sanitario sono solo alcune delle strutture previste. Inoltre, grande attenzione sarà riservata all'ambiente, con iniziative volte a ridurre l'impatto ecologico delle attività produttive.

Gli investimenti futuri guardano anche ai mercati chiave come USA e Asia, con un occhio di riguardo per la Cina e i mercati emergenti del Medio Oriente e dell'America Latina. La partecipazione a eventi di primo piano, come il trackday del Nürburgring e il Salone Auto Torino, testimonia la volontà di Recaro di riaffermarsi come leader nel settore. Il piano industriale quinquennale 2025-2030 prevede investimenti significativi, con l'obiettivo di far tornare Recaro protagonista sulla scena internazionale.



La scelta di Torino non è casuale. La città, con la sua lunga tradizione nell'industria automobilistica, offre un ecosistema ideale per l'innovazione e lo sviluppo. La presenza di competenze tecniche elevate, insieme a una rete di fornitori e partner strategici, rende Torino il luogo perfetto per il rilancio di Recaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.