l'editoriale
Cerca
Economia
14 Maggio 2025 - 21:25
Il futuro dell’auto è elettrico, ma non per l’Italia. A dirlo è il nuovo report della International Energy Agency (IEA), che fotografa un settore globale in forte espansione e una penisola ancora una volta in coda alla classifica. Secondo l’agenzia, una vettura su quattro vendute nel mondo nel 2025 sarà elettrica, per un totale di oltre 20 milioni di unità. La percentuale, poi, è destinata a salire fino al 40% entro il 2030, grazie soprattutto all’exploit di mercati traino come la Cina, dove quasi un’auto su due è già a propulsione pulita.
Il rapporto dell’IEA si concentra sulla diffusione globale dell’elettrico. I dati parlano da soli: +35% di vendite nel primo trimestre del 2025 rispetto all’anno precedente, con la Cina in testa. Solo nel 2024, il colosso asiatico ha venduto tante auto elettriche quante quelle registrate in tutto il mondo nel 2022.
Gli Stati Uniti restano indietro, ma non troppo: oggi il 10% delle auto vendute è elettrica. In Europa si raggiunge una media del 20%, anche se la crescita sembra essersi arrestata. Francia (18,18%), Germania (17,01%) e Spagna (6,98%) si mantengono comunque su livelli superiori alla media italiana.
E proprio l’Italia si conferma in controtendenza, con una quota di mercato delle auto elettriche pari al 5,07%, secondo i dati più recenti di Motus-E. Un balzo in avanti rispetto al 2,76% dell’anno precedente, ma che non basta a colmare il gap con gli altri paesi europei. Il mercato italiano, insomma, non riesce a ingranare nonostante il trend globale. Tra i motivi del ritardo italiano ci sono fattori strutturali noti: scarsa infrastruttura di ricarica, incentivi spesso giudicati insufficienti o discontinui, offerta limitata e resistenza culturale al cambiamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..