l'editoriale
Cerca
Economia
15 Maggio 2025 - 16:50
A Palazzo Lombardia Palazzo Lombardia il Forum Nazionale dei Giovani del Made in Italy
Si è svolto ieri, 14 maggio, a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Lombardia, il primo Forum Nazionale dei Giovani del Made in Italy, dal titolo evocativo “Creare Futuro”. Un evento che ha riunito le menti più brillanti delle nuove generazioni per discutere il ruolo cruciale che esse possono giocare nel rinnovamento del sistema produttivo italiano, partendo dai tre pilastri dell’eccellenza manifatturiera nazionale: Fashion, Food e Furniture.
Il Forum, nato su iniziativa dei presidenti dei gruppi giovani di FederlegnoArredo, Confindustria Accessori Moda e Federalimentare, ha rappresentato un'importante occasione di riflessione. Questi settori, simbolo del saper fare italiano, non solo contribuiscono a circa il 20% del PIL nazionale, ma incarnano anche l'identità culturale e creativa dell'Italia nel mondo. Carlo Briccola, presidente dei Giovani di Confindustria Accessori Moda, ha sottolineato come la moda sia un patrimonio straordinario per l’Italia. Tuttavia, ha avvertito che per mantenere la competitività, è essenziale una connessione tra le diverse filiere, unite dal medesimo saper fare italiano.
Visualizza questo post su Instagram
Guglielmo Gennaro Auricchio, presidente dei Giovani di Federalimentare, ha evidenziato l'importanza del confronto trasversale tra settori strategici per condividere esperienze e affrontare insieme le sfide di un mondo in continua evoluzione. La sinergia e la collaborazione tra le eccellenze manifatturiere del paese sono viste come la via maestra per garantire un futuro prospero al Made in Italy. Auricchio ha ribadito l'impegno dei giovani di Federalimentare nel contribuire a costruire un futuro che rispetti la tradizione, ma che sia anche innovativo e sostenibile.
Filippo Santambrogio, presidente dei Giovani di FederlegnoArredo, ha aggiunto che il forum “Creare Futuro” va oltre la singola filiera. Solo facendo sistema tra le eccellenze italiane si può costruire un modello di impresa più competitivo e inclusivo, capace di attrarre i talenti di domani. L’obiettivo è rafforzare un’identità imprenditoriale italiana che sia aperta, collaborativa e proiettata al futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..