l'editoriale
Cerca
Le nuove redini
10 Giugno 2025 - 16:35
Un cambiamento significativo nella governance di Stellantis: Antonio Filosa, il nuovo Amministratore Delegato, avrà la sua sede operativa negli Stati Uniti, precisamente a Detroit (Michigan). La notizia, confermata da un portavoce del gruppo, è stata anticipata da Les Echos e segna un'evoluzione simbolica per Stellantis, nato nel 2021 dalla fusione della francese PSA (Peugeot, Citroën, Opel) e dell'italo-americana Fiat-Chrysler.
Filosa, 52 anni, è stato nominato CEO lo scorso 28 maggio e dal 18 luglio assumerà ufficialmente il suo incarico durante l'assemblea generale degli azionisti del gruppo. Nel frattempo, il consiglio di amministrazione è chiamato a conferirgli i poteri di amministratore delegato a partire dal 23 giugno.
La scelta di mantenere la sede negli Stati Uniti, dove Filosa già dirigeva il gruppo per il continente americano, fa intendere l'importanza del nuovo continente per Stellantis. Sebbene l'Europa rappresenti il mercato più grande in termini di volume, è proprio in Nord America che il gruppo realizza la maggior parte dei suoi profitti. Le difficoltà riscontrate nel 2024 in questa regione hanno, tra l'altro, accelerato il cambio al vertice con l'uscita di Carlos Tavares. Nonostante la sua base operativa statunitense, Stellantis ha sottolineato che Antonio Filosa "lavorerà in tutto il mondo".
Sul fronte della retribuzione, Filosa percepirà uno stipendio base annuo di 1,8 milioni di dollari (equivalenti a circa 1,6 milioni di euro), a cui si aggiungeranno numerosi bonus legati al raggiungimento di specifici obiettivi. Per il suo primo anno completo come direttore generale, a partire dal 2026, Filosa potrebbe raggiungere un importo massimo di 18 milioni di dollari (15,8 milioni di euro). Questa cifra è destinata ad aumentare progressivamente, arrivando a toccare i 23 milioni di dollari (20,2 milioni di euro) nel 2028. Sebbene queste cifre siano significative, l'ammontare massimo previsto per Filosa nel 2028 è comunque inferiore a quanto percepito da Carlos Tavares nel suo ultimo anno di mandato, che ammontava a 23,1 milioni di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..