l'editoriale
Cerca
Piemonte risponde ai danni
12 Giugno 2025 - 10:25
Cinghiali
La Regione Piemonte ha deliberato un contributo complessivo di 3.604.844,99 euro a titolo di risarcimento per le aziende agricole danneggiate dalla fauna selvatica nel corso del 2024. L'importo copre circa l’83% dei danni accertati da perizia, stimati in 4.639.293,72 euro.
Secondo i dati regionali, le domande di risarcimento ricevute sono state 4.379. Le aree colpite superano i 18.000 ettari: nello specifico, si tratta di oltre 14.000 ettari interessati da distruzione delle zolle e circa 4.500 ettari con perdita del prodotto a maturazione. Complessivamente si stima una perdita di 177.000 quintali di prodotto agricolo sull’intero territorio piemontese.
I danni sono attribuibili per il 70% ai cinghiali, seguiti dagli ungulati ruminanti (12%) e dai corvidi (9%), mentre la restante parte è da ricondurre ad altre specie selvatiche. Il quadro emerge da una raccolta sistematica di dati periziati a livello provinciale.
La provincia di Torino risulta essere la più colpita, con 54.000 quintali di prodotto agricolo andato perduto. Seguono, in ordine decrescente, Novara, Alessandria, Biella, Cuneo, Asti, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
L’intervento rientra in un piano più ampio che prevede misure di prevenzione e gestione della fauna selvatica, realizzato in collaborazione con le Province, la Città Metropolitana di Torino, gli Ambiti Territoriali di Caccia e i Comprensori Alpini. Secondo la Regione, il Piemonte si posiziona attualmente tra le prime Regioni italiane per entità della quota risarcitoria riconosciuta agli agricoltori.
Va segnalato che la gestione della fauna selvatica rappresenta una competenza concorrente tra Regione e Stato e che, in base alle normative vigenti, gli agricoltori devono dimostrare di aver adottato adeguate misure preventive per poter accedere ai ristori. Gli importi stanziati non equivalgono al 100% del danno subito, ma sono erogati sulla base delle risorse disponibili e delle valutazioni tecniche effettuate dagli enti competenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..