Cerca

Curiosità

Chiellini punta sull’intelligenza artificiale: 620 mila euro nella biotech ArcaScience

L’ex difensore della Juventus investe nel biomedicale con Akka, la sua piattaforma per venture capital condiviso

Chiellini punta sull’intelligenza artificiale: 620 mila euro nella biotech ArcaScience

Giorgio Chiellini, ex colonna della Juventus e oggi dirigente della nuova era targata Damien Comolli, continua il suo percorso da imprenditore e investitore con un nuovo passo nel mondo delle startup tecnologiche. Attraverso Akka, la piattaforma di venture capital fondata insieme a Thomas Rebaud e al Ceo italiano Nicolas Nati, Chiellini è entrato nel capitale della startup francese ArcaScience, attiva nel campo dell’intelligenza artificiale applicata ai dati biomedicali.

Fondata nel 2018 da Romain Clement, Jean-François Arbona e Julien Dufour, ArcaScience ha sviluppato una piattaforma innovativa che sfrutta 23 modelli di AI e oltre 100 miliardi di dati biomedicali per generare in pochi minuti analisi complesse rischi-benefici, utili nello sviluppo di nuovi farmaci. L’obiettivo è quello di ridurre i fallimenti degli studi clinici, tagliare i costi e accelerare i tempi di ricerca.

Come è spiegato da Milano Finanza, il contributo finanziario di Akka ammonta a 620 mila euro, una cifra strategica più che massiccia, che permette agli iscritti della piattaforma – anche piccoli investitori – di partecipare a loro volta all’iniziativa, con ticket a partire da 1.000 euro. Una formula che rende il venture capital più democratico, ma non meno selettivo. “L’ingresso nel capitale di ArcaScience rientra perfettamente nella visione di Akka: rendere l’investimento in startup accessibile, ma con serietà, metodo e responsabilità,” spiega Chiellini. “Essere un club aperto non significa aprirlo a tutti: accogliamo solo chi porta valore, ha consapevolezza dei rischi e vuole crescere insieme agli altri.”

L’investimento in ArcaScience segue altre operazioni significative portate avanti da Akka, come quelle in Revolut, la banca digitale di nuova generazione, e Bioo, società spagnola che sviluppa batterie biologiche. Una linea coerente con la vocazione tech e green del progetto di Chiellini e soci, che mira a costruire un ponte tra sport, business e innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.