l'editoriale
Cerca
Economia
28 Giugno 2025 - 13:30
NovaCoop
Nova Coop ha presentato il bilancio 2024 durante la 36esima Assemblea generale dei soci, tenutasi a Stresa (VB) alla presenza di 250 delegati. L’anno, definito “di grande complessità” dal presidente Ernesto Dalle Rive, ha registrato comunque un consolidamento patrimoniale della cooperativa, che ha portato il valore complessivo del patrimonio a 870 milioni di euro.
Il bilancio, secondo quanto dichiarato, riflette una gestione prudente e orientata alla tutela del potere d’acquisto dei soci in un contesto economico sfavorevole. La cooperativa ha operato principalmente in Piemonte e Alta Lombardia, aree che nel 2024 hanno mostrato segnali di sofferenza sul fronte della produzione economica. In risposta, Nova Coop ha adottato misure volte ad ammortizzare gli effetti dell’inflazione, assorbendo circa il 50% degli aumenti nei costi di acquisto. Tale intervento, secondo i dati presentati, ha consentito un risparmio complessivo per i soci pari a oltre 126 milioni di euro.
Il presidente ha inoltre sottolineato la disponibilità di liquidità utile a sostenere futuri piani di sviluppo e rafforzamento della rete commerciale. La cooperativa, che fa parte del sistema Coop nazionale, conferma così la propria strategia di consolidamento patrimoniale e contenimento dei prezzi per i consumatori, in linea con il proprio ruolo mutualistico.
Oltre agli aspetti economici, durante l’assemblea è stato ribadito l’impegno sociale dell’organizzazione. Dalle Rive ha infatti rivolto un appello al governo italiano affinché si adoperi per la riapertura di corridoi umanitari verso la Striscia di Gaza, tema già sollevato in precedenti occasioni dalla cooperativa nell’ambito delle sue attività internazionali a carattere umanitario.
L’assemblea si è conclusa con l’approvazione del bilancio e la conferma della linea strategica centrata sul rafforzamento patrimoniale, la tutela dei soci e l’equilibrio tra sostenibilità economica e sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..