Cerca

Economia

Nova Coop chiude il 2024 con un patrimonio di 870 milioni di euro

Il presidente Dalle Rive: “Bilancio solido nonostante la complessità del contesto economico”

NovaCoop chiude il 2024 in crescita: più soci, vendite in aumento e sostegno concreto al potere d’acquisto

NovaCoop

Nova Coop ha presentato il bilancio 2024 durante la 36esima Assemblea generale dei soci, tenutasi a Stresa (VB) alla presenza di 250 delegati. L’anno, definito “di grande complessità” dal presidente Ernesto Dalle Rive, ha registrato comunque un consolidamento patrimoniale della cooperativa, che ha portato il valore complessivo del patrimonio a 870 milioni di euro.

Il bilancio, secondo quanto dichiarato, riflette una gestione prudente e orientata alla tutela del potere d’acquisto dei soci in un contesto economico sfavorevole. La cooperativa ha operato principalmente in Piemonte e Alta Lombardia, aree che nel 2024 hanno mostrato segnali di sofferenza sul fronte della produzione economica. In risposta, Nova Coop ha adottato misure volte ad ammortizzare gli effetti dell’inflazione, assorbendo circa il 50% degli aumenti nei costi di acquisto. Tale intervento, secondo i dati presentati, ha consentito un risparmio complessivo per i soci pari a oltre 126 milioni di euro.

Il presidente ha inoltre sottolineato la disponibilità di liquidità utile a sostenere futuri piani di sviluppo e rafforzamento della rete commerciale. La cooperativa, che fa parte del sistema Coop nazionale, conferma così la propria strategia di consolidamento patrimoniale e contenimento dei prezzi per i consumatori, in linea con il proprio ruolo mutualistico.

Oltre agli aspetti economici, durante l’assemblea è stato ribadito l’impegno sociale dell’organizzazione. Dalle Rive ha infatti rivolto un appello al governo italiano affinché si adoperi per la riapertura di corridoi umanitari verso la Striscia di Gaza, tema già sollevato in precedenti occasioni dalla cooperativa nell’ambito delle sue attività internazionali a carattere umanitario.

L’assemblea si è conclusa con l’approvazione del bilancio e la conferma della linea strategica centrata sul rafforzamento patrimoniale, la tutela dei soci e l’equilibrio tra sostenibilità economica e sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.