Cerca

Economia

Paglieri chiude il 2024 con ricavi record: oltre 254 milioni di euro e +12% sul 2023

In crescita anche la redditività operativa. Investimenti e nuova area produttiva spingono il piano industriale 2024–2027

Paglieri chiude il 2024 con ricavi record

Il Gruppo Paglieri

Il Gruppo Paglieri, con sede ad Alessandria e attivo nei settori della cura della persona, della casa e del bucato, ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato aggregato di 254 milioni di euro, in aumento del 12% rispetto al 2023. I dati economici indicano anche un incremento dell’Ebitda pari al 37%, che si attesta a 36,2 milioni di euro, segnalando un miglioramento della redditività operativa.

La produzione complessiva ha raggiunto i 300 milioni di pezzi, trainata da una domanda in crescita sia nei mercati internazionali (+16%) sia in quello italiano (+13%). L’incremento più rilevante si è registrato nel comparto Personal Care, che ha visto un +20% nelle vendite a valore, con il marchio Felce Azzurra al vertice nella categoria dei bagnodoccia. Positiva anche la performance del segmento Home Care, con un +9% grazie ai marchi Felce Azzurra e Mon Amour.

Nel corso del 2024 è stata attivata una nuova area produttiva dedicata ai semilavorati per il settore Personal Care. L’impianto, a elevato contenuto tecnologico, rientra nel piano di investimenti del Gruppo per il periodo 2024–2027, che prevede un impegno complessivo superiore a 57 milioni di euro. L’intervento consente di aumentare la capacità produttiva fino a 300 tonnellate annue.

Sul fronte occupazionale, Paglieri ha incrementato l’organico portando il numero complessivo di addetti a circa 280 unità, in linea con gli obiettivi di rafforzamento della struttura industriale e gestionale.

Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Debora Paglieri, i risultati ottenuti nel 2024 confermano la validità del percorso strategico intrapreso dal Gruppo, fondato sull’equilibrio tra continuità produttiva, innovazione tecnologica e consolidamento internazionale. Il co-AD Fabio Rossello ha sottolineato l’obiettivo di consolidare ulteriormente la leadership sul mercato, promuovendo il valore del Made in Italy nel settore dei beni di largo consumo.

Il piano industriale in corso e i risultati ottenuti posizionano Paglieri tra le aziende italiane di riferimento nella cosmetica e nei prodotti per la cura della casa, con una rete di distribuzione in continua espansione in Europa, Asia e Medio Oriente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.