Cerca

Investimenti

Italia in vetta agli investimenti esteri: unica in Europa in crescita

Nel 2024 +5% di progetti IDE, mentre il resto del continente arretra

Italia in vetta agli investimenti esteri: unica in Europa in crescita

Foto di repertorio

L’Italia si conferma nel 2024 tra i pochi Paesi europei capaci di attrarre nuovi capitali stranieri. Lo certifica l’ultimo report di Ernst & Young: gli investimenti diretti esteri (IDE) registrano un incremento del 5% rispetto all’anno precedente, con 224 progetti annunciati, in netta controtendenza rispetto alla media europea, dove si rileva un calo del 5%.

Mentre l’intero continente sconta gli effetti di un contesto instabile, fatto di tensioni geopolitiche, inflazione persistente e transizione energetica incerta, l’Italia guadagna due posizioni e raggiunge il settimo posto nella classifica dei Paesi più attrattivi.

La crescita della quota di mercato tricolore – +4,2% – suggerisce che il sistema Paese stia beneficiando di un’immagine rafforzata presso gli investitori internazionali, grazie a fattori percepiti come solidità, affidabilità e chiarezza delle prospettive economiche.

Il dato risulta particolarmente significativo in un’Europa che, per il secondo anno consecutivo, registra una flessione complessiva dei progetti IDE. In questo scenario, la performance italiana rappresenta una delle poche eccezioni positive, segnalando una rinnovata fiducia nei confronti delle potenzialità produttive e imprenditoriali del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.