Cerca

Economia

Bce ferma i tassi al 2%: "L'economia resiste, ma l'incertezza globale resta elevata"

Dopo otto tagli consecutivi, la Banca centrale europea congela il costo del denaro. Lagarde: “Cautela necessaria per tensioni commerciali e rischio di frenata”

Bce ferma i tassi al 2%: "L'economia resiste, ma l'incertezza globale resta elevata"

Bce

La Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse, lasciando il tasso sui depositi al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%. La decisione, attesa dai mercati, arriva dopo otto tagli consecutivi iniziati a giugno 2024.

Nel comunicato ufficiale, l’istituto guidato da Christine Lagarde ha ribadito che l’obiettivo resta la stabilizzazione dell’inflazione al 2% nel medio termine, ma ha evidenziato come il contesto resti eccezionalmente incerto, in particolare a causa delle tensioni commerciali globali, con esplicito riferimento allo scontro in corso sui dazi con gli Stati Uniti.

“La politica monetaria sarà definita sulla base dei dati – si legge nella nota – senza preimpostare alcun percorso sui tassi. Le prossime decisioni dipenderanno dall’andamento dell’inflazione di fondo, dai nuovi dati economici e dalla capacità del sistema finanziario di trasmettere efficacemente le misure decise”.

Lagarde ha aggiunto che l’economia dell’area euro mostra segnali di tenuta, ma resta vulnerabile a rischi al ribasso. In questo scenario, il Consiglio direttivo si dice pronto ad adottare tutti gli strumenti necessari per garantire la stabilità dei prezzi e il corretto funzionamento dei mercati.

Intanto, la Bce conferma la disponibilità dello Strumento di protezione della trasmissione, pensato per fronteggiare eventuali turbolenze nei mercati finanziari dell’eurozona che possano compromettere l'efficacia della politica monetaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.