l'editoriale
Cerca
economia
01 Agosto 2025 - 12:45
Il gruppo Campari, noto produttore di alcolici con brand famosi come Aperol e la tequila Espolon, ha registrato un rialzo significativo in Borsa, con un aumento del prezzo delle azioni superiore all’8% nella mattinata, toccando quota 6,5 euro, un livello che non si vedeva da ottobre 2024.
Nel secondo trimestre del 2025, Campari ha mantenuto la sua posizione di mercato nonostante le difficoltà legate alle nuove politiche sui dazi americani. Nei primi sei mesi dell’anno, il gruppo ha raggiunto un fatturato di 1,528 miliardi di euro, con una crescita organica dello 0,1% (escludendo quindi l’apporto di acquisizioni o cambiamenti valutari) e un aumento complessivo dello 0,3%, grazie anche al contributo del marchio Courvoisier. Il margine operativo rettificato (Ebit), che indica la redditività dell’azienda prima di interessi e tasse, è stato di 352 milioni di euro, mentre l’utile netto si è attestato a 206 milioni, registrando una lieve flessione del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Ceo di Campari, Simon Hunt, ha commentato con cautela: «In un contesto di mercato ancora volatile, la nostra performance rimane solida e coerente con le priorità strategiche che ci siamo dati». Ha tuttavia avvertito che l’impatto dei dazi americani, non ancora calcolato nelle stime ufficiali, potrebbe ridurre l’Ebit tra un minimo di 4 e un massimo di 45 milioni di euro nel corso del 2025. In particolare, la conferma delle tariffe al 15% sulle importazioni dall’Europa potrebbe costare al gruppo circa 20 milioni nel 2025 e fino a 75 milioni su base annua dal 2026.
Nonostante queste incertezze, gli analisti di Intermonte hanno espresso un giudizio positivo, confermando il rating “Outperform” per il titolo Campari e fissando un prezzo obiettivo a 8 euro per azione. Gli esperti sottolineano la «resilienza» del gruppo e la solidità del suo portafoglio marchi, definito «uno dei più equilibrati e rinomati del settore». Inoltre, apprezzano la capacità dell’azienda di mantenere una solida disciplina sui prezzi, sostenuta dalla forte presenza dei brand in tutti i mercati e dal posizionamento premium.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..