Cerca

Il caso

Attacco in una scuola a Tampere, Finlandia: ferite tre studentesse, arrestato un compagno di 16 anni

Le ragazze sono ricoverate ma non in pericolo di vita. Il sospettato avrebbe preparato l’aggressione da mesi e pubblicato un manifesto

Attacco in una scuola a Tampere, Finlandia: ferite tre studentesse, arrestato un compagno di 16 anni

La scuola Sampo di Tampere è frequentata da studenti dalla prima alla nona classe.

Questa mattina tre studentesse sono state accoltellate all’interno di una scuola nella periferia della città di Tampere, nel sud della Finlandia. Le autorità hanno confermato che le ragazze sono state ferite con un’arma da taglio, riportando lesioni al collo, alla mano e al fianco: sono ricoverate in ospedale, ma le loro condizioni non sono considerate critiche. L’attacco è avvenuto all’interno di una scuola che ospita oltre 1.200 studenti tra i 5 e i 16 anni. La polizia è intervenuta rapidamente sul posto, arrestando il principale sospettato a pochi metri dall’edificio scolastico. Si tratta di un ragazzo di 16 anni, anch’egli studente della stessa scuola.

Secondo quanto riportato dai principali quotidiani finlandesi Yle e Iltalehti, il sospettato avrebbe pubblicato online un manifesto, in cui spiegava le motivazioni del suo gesto e i dettagli della pianificazione. Il documento non è stato ancora ufficialmente autenticato dalla polizia, ma secondo le ricostruzioni preliminari, il giovane avrebbe dichiarato di voler colpire specificamente delle ragazze e di aver pianificato l’attacco per sei mesi. Il ragazzo avrebbe anche affermato nel testo che per prepararsi all’aggressione si sarebbe fatto aiutare da ChatGPT. Le autorità non hanno però confermato né il contenuto esatto del manifesto, né la veridicità di queste affermazioni.

La polizia finlandese ha aperto un’indagine per tentato omicidio plurimo e sta vagliando tutti gli elementi raccolti, incluso il presunto manifesto online. Le forze dell’ordine stanno anche interrogando testimoni, docenti e studenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’attacco e valutare se ci fossero segnali premonitori trascurati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.