Cerca

Eventi a Torino

La magia "Onirica" di Luigi Cannone in mostra a Torino

Alla Galleria Accorsi di Torino, l'arte di Luigi Cannone tra fiaba e sogno

La magia "Onirica" di Luigi Cannone in mostra a Torino

A Torino, venerdì 21 marzo, la Galleria AccorsiArte apre le sue porte a un evento che promette di incantare e sorprendere: la mostra personale del maestro pittore Luigi Cannone, intitolata "Onirica". Curata dalla dott.ssa Daniela Accorsi, questa esposizione offre al pubblico un viaggio attraverso un universo pittorico dove la realtà e il sogno si fondono in un abbraccio armonioso. L'inaugurazione, prevista per le ore 18, sarà un'occasione unica per incontrare l'artista e immergersi nel suo mondo creativo, il tutto accompagnato da un brindisi conviviale.



Luigi Cannone si distingue per un talento che va oltre la semplice rappresentazione visiva. Le sue opere sono un richiamo a un'arte ironica e sofisticata, che trasforma le fiabe, quella letteratura per fanciulli, in illustrazioni pittoriche di altissimo livello. La sua capacità di fondere la fiaba convenzionale con un carattere onirico, creando un ponte tra il passato e il presente, tra l'immaginazione e la realtà, lo rende unico nel suo genere.



Le creazioni di Luigi Cannone sono un'esperienza sensoriale che coinvolge e affascina. I suoi dipinti, con la loro allegria cromatica e i contenuti mixati, offrono un sapore disinvolto e innovativo, sorprendente e speciale. Ogni opera è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo allusivo e delicato, dove la bellezza si manifesta in forme inaspettate e meravigliose. Ammirare le sue opere significa immergersi in un universo di sogno, dove la realtà si trasforma in una fiaba moderna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.