l'editoriale
Cerca
L'evento
06 Aprile 2025 - 11:20
Venerdì 11 aprile, alle ore 19, la Fondazione E. Mirafiore di Serralunga d’Alba diventerà il palcoscenico di un incontro che promette di svelare alcuni dei segreti più affascinanti del vino. L'evento, parte del Laboratorio di Resistenza Permanente, vedrà protagonisti Michele Antonio Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e Andrea Farinetti, Amministratore Delegato di Fontanafredda.
Michele Antonio Fino, nel suo libro "Non me la bevo" (Mondadori), smonta alcune delle credenze più radicate sul vino, rivelando che la sua produzione non è sempre stata la stessa nel corso dei secoli. Il vino "del contadino" non era necessariamente migliore di quello industriale, e il nostro presente, dominato da strategie di marketing, richiede una comprensione più profonda di cosa significhi davvero degustare un vino.
Alla Fondazione Mirafiore, Fino e Farinetti offriranno al pubblico un'occasione unica per riflettere su come il vino e la sua percezione siano mutati nel tempo. Tra scienza, tradizione e strategie di comunicazione, il dialogo esplorerà il rapporto tra vino e salute, prendendo spunto dall'ultimo libro di Fino. Comprendere il vino nella sua essenza, senza preconcetti, diventa un atto di resistenza culturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..