Cerca

I RISCHI

Buona Pasqua a cani e gatti: ma attenzione al pericolo cioccolato

Uova e colombe, ecco come comportarsi con Micio e Fido

Pasqua per i cani

Pericolo cioccolato per cani e gatti

Arriva la Pasqua, uova e dalle colombe non mancheranno sulle nostre tavole ma il consiglio è quello di fare attenzione ai nostri cani e gatti. Proprio in questa occasione potrebbero ingerire accidentalmente cibo in grado di trasformarsi in un pericolo mortale.

I PERICOLI

Se i gatti sono meno attratti da cibi che non conoscono e in particolare dai dolci, i cani invece ne sono molto ghiotti. Non a caso specialisti tossicologi e operatori di centri antiveleni riportano che l’intossicazione da cioccolata è una delle più comuni che si possano verificare negli animali domestici e soprattutto nei cuccioli. Il cacao contiene una molecola chiamata teobromina, un alcaloide (sostanza organica vegetale) la cui composizione chimica è molto simile a quella della caffeina, capace di scatenare reazioni chimiche che agiscono sui ricettori del cervello, scombinando la regolazione del ritmo sonno-veglia e provocando l’aumento di afflusso di ossigeno, e anche il battito cardiaco. Per gli esseri umani questi effetti sono secondari, e, pur senza esagerare, aiutano a sostenere sforzi fisici. Il metabolismo di cani e gatti, però, non funziona come il nostro.

I SINTOMI

Nel giro di sei-dodici ore l’animale potrebbe cominciare a sentirsi male, con sintomi come respiro affannoso, tachicardia, febbre, diarrea, vomito e, in certi casi, addirittura le convulsioni. Nel caso in cui vi accorgeste di un’ingestione di cioccolato da parte del vostro cane o del vostro gatto avvisate immediatamente il veterinario a voi più vicino e cercare di indurre il vomito nell’animale somministrando un paio di cucchiai di acqua ossigenata, oppure acqua e sale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.