l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
27 Febbraio 2025 - 12:20
In un'operazione d'importanza rilevante nel panorama del debito europeo, Italgas S.p.A., uno dei principali distributori di gas in Italia, ha avviato il suo periodo di pre-stabilizzazione per l'emissione di nuove obbligazioni. L'annuncio arriva da J.P. Morgan S.E., che coordina la stabilizzazione dell'emissione.
Le obbligazioni, strutturate come titoli senior non garantiti al portatore con scadenze a 5 e 9 anni, possiedono ciascuna un valore nominale complessivo pari a 500 milioni di euro e saranno quotate alla borsa del Lussemburgo. La fase di stabilizzazione, già in corso, è prevista fino al 27 marzo 2025. Durante questo periodo, J.P. Morgan S.E., insieme ad altre prestigiose istituzioni finanziarie tra cui Banca Akros, BofA Securities, Citigroup, Morgan Stanley e Societe Generale, potrà intervenire sul mercato per sostenere il prezzo delle nuove emissioni.
Questi interventi mirano a evitare eccessive fluttuazioni nei prezzi degli strumenti appena emessi, garantendo così una maggiore stabilità e attrattiva per gli investitori. Lo strumento della stabilizzazione può includere un'opzione di sovra-assegnazione, che consente di emettere fino a un ulteriore 5% di obbligazioni rispetto all'importo nominale aggregato, in risposta alla domanda di mercato. Tuttavia, è importante chiarire che queste operazioni, sebbene regolate, non offrono garanzie assolute e possono essere interrotte in qualsiasi momento all'interno del periodo previsto.
Attualmente, aspetti come il prezzo di offerta delle obbligazioni e ulteriori termini specifici dell'emissione sono ancora in fase di definizione. Le transazioni verranno tuttavia condotte principalmente "over the counter". Rimane essenziale per gli investitori monitorare da vicino l'evoluzione della situazione per cogliere eventuali opportunità di investimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..